Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, in Villa Comunale '007 Operazione CiDuSca'
Inserito da (redazionelda), lunedì 3 agosto 2015 12:27:50
Nuovo appuntamento con i "Concerti in Villa" di Vietri sul Mare martedì 4 agosto, alle 21, in Villa Comunale. Questa volta i protagonisti saranno Giulio Martino al sassofono e Francesco D'Errico al pianoforte, con "007 Operazione CiDuSca", rilettura a ritroso (007) di alcune eccellenze musicali del '700 napoletano con musiche di Domenico Cimarosa, Francesco Durante e Domenico Scarlatti.
Una selezione di frammenti, di piccole cellule, di brani irriverentemente piegati alle pratiche dell'improvvisazione. In verità nell'irriverenza vi è radicato il rispetto per il pensiero musicale di allora e la consapevolezza che l'arte di improvvisare, di mescolare, non è solo cosa del jazz o dei nostri tempi. Si ripercorrono vie del passato per riscoprirne l'attualità e la freschezza. Si esercita l'improvvisazione moderna per scoprirne le radici.
Il duo è di recente formazione. Ha accompagnato Gianluigi Trovesi, uno dei riferimenti mondiali della musica jazz, nella rassegna Brindisina "Churches and Palaces". Francesco D'Errico è pianista e compositore, insegna piano jazz ed armonia presso il conservatorio di Salerno. Oltre la sua attività produttiva sia di jazz che musica contemporanea (concerti in Italia, Francia, Svizzera, Usa, Austria, Siria, Kosovo), si interessa a problemi filosofici con pubblicazioni ed incontri. Giulio Martino comincia a studiare il sassofono contralto all'età di diciotto anni, quindi perfeziona i propri studi sotto la guida di Steve Grossman e di Jerry Bergonzi. Ha fatto parte per anni del gruppo Elbas del batterista Antonio Golino, figura di primo piano per i jazzisti campani. Ha insegnato presso I Conservatori di Potenza e Napoli attualmente insegna musica d'insieme jazz presso il Conservatorio di Musica Martucci di Salerno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109014105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...