Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMusica e racconto all'alba: 3 agosto il primo appuntamento di Scala Sound Trek a Santa Maria dei Monti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 09:10:15
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi e panoramici della Costiera Amalfitana.
I partecipanti saranno accolti dallo spettacolo dell'alba su Scala e sul Golfo sottostante, in un'atmosfera sospesa tra silenzio e meraviglia. A seguire, spazio alla cultura e alla spiritualità con "I luoghi e la storia di Sant'Alfonso", performance in parole e musica che vedrà protagonisti Enrico Bernardo (voce), Lorenzo Apicella (pianoforte) e Ulisse Di Palma (narratore).
L'iniziativa è organizzata in collaborazione con il Circolo ANSPI "G. Sasso" e il Rifugio Santa Maria dei Monti, con il patrocinio del Comune di Scala e la promozione del portale DiscoverScala.com.
Con la direzione artistica di Lorenzo Apicella, Scala Sound Trek continua così a promuovere un'idea di turismo lento e consapevole, dove i paesaggi diventano palcoscenici e la cultura uno strumento di connessione profonda con il territorio.
L'appuntamento di domani si preannuncia come un momento imperdibile per chi ama la montagna, la bellezza e le emozioni vere.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10174101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...