Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVigilie di Natale e Capodanno a Salerno, niente musica dal vivo
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 dicembre 2018 11:40:42
Stop alla musica dal vivo nel giorno delle vigilie di Natale e capodanno per contrastare le emissioni di decibel oltre i limiti.
Scatta anche quest'anno, dopo gli eccessi del passato, il divieto di effettuare musica dal vivo e con casse stereo nei locali del centro e della zona orientale in occasione dei festeggiamenti del pre cenone di Natale e Capodanno.
A darne notizia è Il Mattino oggi in edicola. Niente musica in eccesso e spettacoli dal vivo e controlli serrati. I divieti, però, con il nuovo anno potrebbero essere rivisti. Il Comune è pronto a varare il nuovo regolamento sulla musica.
Occhi puntati anche sulla somministrazione di alcolici. Chi sarà trovato a vendere alcolici in bottiglie e bicchieri rischia una sanzione di 500 euro. I gestori che saranno sorpresi dalla polizia e dai vigili urbani a somministrare alcolici a minori di 16 anni rischiano l'arresto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104012101
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...