Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVilla Romana di Positano apre alle visite, biglietto a 15 euro
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 luglio 2018 13:05:00
La Villa Romana di Positano, uno dei più suggestivi spazi archeologici ipogei di età romana rinvenuti negli ultimi anni in Italia meridionale apre, per la prima volta al grande pubblico, mercoledì 1° agosto, 9 alle 21. Dopo due importanti campagne di scavo (2003-2006 e 2015-2016) il sito, al disotto della chiesa di Santa Maria Assunta, di cui si conoscono le origini sin dal 1758, è pronto a mostrare i suoi tesori.
I dettagli del restauro e della conseguente valorizzazione e fruizione del sito sono stati illustrati in una conferenza tenutasi a Palazzo "Ruggi D'Aragona" presso la Soprintendenza ABAP di Salerno.
Come già anticipato, la cerimonia di inaugurazione è fissata per mercoledì 18 luglio alle 18.
Dal 19 al 31 luglio visite gratuite per residenti a Positano
La villa aprirà al pubblico dal 1° agosto, sarà visitabile tutti i giorni dal lunedì alla domenica, dalle 9 alle 21, col ticket a 15,00 euro.
ESENZIONI
Sono esenti dal pagamento del biglietto le seguenti categorie:
minori fino a 12 anni, accompagnati;
interpreti turistici dell'Unione Europea, quando occorra la loro opera a fianco della guida, mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità;
membri dell'I.C.O.M. (international council of museum);
guide turistiche dell'Unione Europea, mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità;
gruppi o comitive di studenti delle scuole pubbliche e private dell'Unione Europea, accompagnati dai loro insegnanti, previa prenotazione del contingente stabilito dal capo dell'istituto, nel limite massimo di un turno giornaliero, secondo le indicazioni previste dal piano di sicurezza ovvero previo accordo con la struttura museale;
cittadini dell'Unione Europea portatori di handicap e loro familiare o altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria;
Docenti di storia dell'arte, mediante esibizione di idoneo documento;
Giornalisti in regola con il pagamento delle quote associative, mediante esibizione di idoneo documento comprovante l'attività professionale svolta.
Si consiglia comunque di contattare la biglietteria per concordare la visita.
CONTATTI & INFO
ENTE GESTORE/COMUNE DI POSITANO
ticketoffice@marpositano.it
telefono 331 208 5821
Fonte: Il Vescovado
rank: 100925106
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...