Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVilla Rufolo, al via appalto per musealizzazione hi tech della torre maggiore
Inserito da (redazionelda), domenica 12 aprile 2015 12:40:18
Prendono il via, con l'apertura delle buste contenenti le offerte economiche e tecniche, i lavori della commissione che dovrà aggiudicare l'appalto per servizi multimediali per la musealizzazione della torre maggiore di Villa Rufolo, ultimo tassello del progetto complessivo che porterà all'apertura e alla completa fruizione del museo verticale. A darne notizia i siti web della Fondazione Ravello, secondo cui, a valutare le offerte, una commissione presieduta dall'architetto Rosa Zeccato, dirigente dell'ufficio tecnico del Comune di Ravello, da Stefano Valanzuolo, direttore generale della Fondazione Ravello e da Pierluigi Ritrovato, professore del DIEM dell'Università di Salerno.
Ad aggiudicarsi l'appalto per la realizzazione del particolare e innovativo museo, a metà fra il reale ed il virtuale, che permetterà ai visitatori di vivere un viaggio nei luoghi, nella storia e nell'arte di Villa Rufolo, della Città della Musica e della Costiera Amalfitana, sarà la società che con la sua proposta avrà saputo meglio soddisfare le esigenze che il capitolato di gara descriveva. Su undici società che hanno effettuato i sopralluoghi soltanto tre sono riuscite a presentare la documentazione completa, in virtù del notevole sforzo anche economico e della produzione dei dettagliati elaborati tecnici richiesti dal bando.
L'importo dell'appalto è di 320mila euro, provenienti dai fondi rientranti nel FESR 2007/2013 nell'ambito dell'Obiettivo Operativo 1.9 Beni e siti culturali - Iniziative di Accelerazione della spesa. L'inaugurazione del museo verticale è prevista per l'inizio del 2016, alla scadenza del contratto di locazione di Villa Rufolo tra Ept e Fondazione Ravello.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104318108
Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...
Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...
La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...
Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...