Tu sei qui: Eventi e SpettacoliWeekend di musica con “Sinfonia”: da Sant’Egidio a Roccapiemonte tra show e grandi voci
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 settembre 2025 10:05:51
Sarà un fine settimana tutto dedicato alla musica quello in programma nell'ambito di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che mette in rete i Comuni di Ravello, Angri, Corbara, Roccapiemonte, Sant'Egidio del Monte Albino e Tramonti, con l'obiettivo di valorizzare identità culturali, tradizioni e tipicità locali, intrecciando territori costieri e aree interne della Campania.
Finanziata dalla Regione Campania attraverso il "Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico" a valere sulle risorse del FSC 2021-2027, l'iniziativa trasforma ogni territorio in un vero e proprio tour esperienziale, capace di ampliare l'offerta turistica e coinvolgere attivamente le comunità locali.
Il primo appuntamento è fissato per sabato 13 settembre, alle 20.30, nel cuore del borgo antico di Sant'Egidio del Monte Albino, in piazza G.B. Ferrajoli. Sul suggestivo sfondo dei Monti Lattari e dell'Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis, andrà in scena That's Napoli Live Show, lo spettacolo ideato e diretto dal Maestro Carlo Morelli, che chiuderà la rassegna VivaCultura.
Quattro musicisti e quattordici cantanti daranno vita a una grande festa in musica, unendo sonorità moderne e reinterpretazioni di brani intramontabili: da Tammurriata nera a Eye of the Tiger, da 'O surdato 'nnammurato a Roxanne, passando per Reginella, Dancing Queen, Mas Que Nada e altri classici. Lo show, che alterna energia e momenti a cappella, celebra Napoli non solo attraverso le sue canzoni, ma anche con gestualità e coreografie che esaltano il buonumore e la vitalità partenopea.
Domenica 14 settembre sarà la volta di Roccapiemonte, dove, nello splendido scenario di Palazzo Marciani, andrà in scena il concerto di Enzo Gragnaniello, "Veleno, Mare e Ammore".
Dopo il successo del disco L'amore è na rivoluzione, il cantautore napoletano porta in tour uno spettacolo che intreccia sonorità mediterranee e riflessioni profonde: dal razzismo alla lontananza, dalla sofferenza delle donne al bisogno di amare sé stessi e il prossimo, fino al suo immancabile omaggio a Napoli. Con lui sul palco Piero Gallo alla mandolina, Erasmo Petringa al violoncello e basso e Marco Caligiuri alle percussioni, per un live intimo e al tempo stesso dirompente.
Con questi due appuntamenti, "Sinfonia" conferma la propria capacità di creare un ponte tra cultura e turismo, mettendo in risalto il patrimonio artistico, musicale e paesaggistico della Campania. Dalle note vibranti di That's Napoli Live Show all'intensità poetica di Gragnaniello, il progetto si conferma un laboratorio di esperienze che arricchiscono il pubblico e rafforzano il legame con i luoghi che le ospitano.
L'ingresso a entrambi gli eventi è libero e gratuito, fino a esaurimento posti.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10632102
La frazione Passiano di Cava de' Tirreni (Sa) si prepara a vivere quattro giorni di festa all'insegna della cultura, della birra, della musica, dello spettacolo e della cucina in pieno stile Oktoberfest. Dal 18 al 21 settembre, Passiano si animerà con "Hop Beer Fest", un programma ricco di concerti,...
Era il 23 settembre 1985, quando la camorra spezzò la vita di un giovane cronista napoletano: Giancarlo Siani. Aveva solo 26 anni, ma in quei tempi precari e difficili aveva già lasciato un segno indelebile nel giornalismo d'inchiesta, raccontando con coraggio le trame di potere e criminalità che avvelenavano...
Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 il borgo di Torello, frazione di Ravello, vivrà i solenni festeggiamenti in onore della Vergine Addolorata, con la 72ª edizione dell'Incendio del Borgo. L'evento è organizzato con il supporto dell'associazione "Giovani in festa", nata recentemente per raccogliere...
La frazione Passiano di Cava de’ Tirreni(Sa) si prepara a vivere quattro giorni di festa all’insegna della cultura, della birra, della musica, dello spettacolo e della cucina in pieno stile Oktoberfest. Dal18al21 settembre, Passiano si animerà con "Hop Beer Fest", un programma ricco di concerti, performance...