Tu sei qui: Flusso di CoscienzaSicurezza stradale, non abbassiamo la guardia: i consigli dell'Arma dei Carabinieri
Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 03:40:44
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che mai attuale e coinvolga tutti: uomini, donne, bambini e anziani.
Le statistiche parlano chiaro: il 90% degli incidenti è causato da errori umani. Le città sono i luoghi dove si verifica il maggior numero di sinistri, molto più che su autostrade o strade extraurbane. A rendere la guida pericolosa sono principalmente comportamenti imprudenti: eccesso di velocità, uso del cellulare, guida in stato di alterazione, ebbrezza, mancato rispetto delle distanze di sicurezza o delle precedenze.
Tra i fattori più critici anche la stanchezza, i colpi di sonno, la musica ad alto volume, il sorpasso azzardato o la convinzione di essere "più bravi" degli altri al volante.
Indossare sempre le cinture di sicurezza (anche nei sedili posteriori), usare i seggiolini per bambini a norma, rispettare i limiti di velocità in base alle condizioni del traffico e della strada. Rallentare in prossimità delle strisce pedonali e degli incroci, non usare il cellulare senza vivavoce, controllare periodicamente l'auto.
In vista dei periodi di esodo estivo o dei fine settimana, momenti in cui il traffico aumenta e con esso il rischio, è fondamentale partire riposati, pianificare il viaggio, informarsi sulle condizioni della viabilità e fermarsi appena si avverte un calo di attenzione.
Anche l’assunzione di alcol, anche in piccole dosi, compromette i riflessi e la percezione visiva, soprattutto di notte.
Un errore di pochi secondi può cambiare per sempre la vita di molte persone. Per questo invitiamo chi ci segue a non sottovalutare mai l'importanza della prudenza alla guida. Ogni piccolo gesto, ogni scelta responsabile, può fare la differenza tra un arrivo sicuro e una tragedia evitabile.
Per approfondire, leggi l'articolo completo sul sito www.carabinieri.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 10412106
Di Claudio Rispoli Questo non è un decalogo, né una proposta evangelica fatta di verità assolute o dogmi intoccabili. È solo un'esperienza vissuta, pensata, osservata. È il tentativo di riflettere su ciò che può tenere in piedi una coppia, o che può farla crollare. Si può discutere, si può dissentire....
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...
Gli uomini partoriscono idee. Le donne, oltre alle idee anche i figli. Qui ho dato alla luce un testo che amo molto. Bello, quasi elegante. Sicuramente tenero e commovente. Come un uomo che per la prima volta diventa papà. Una dedica d'amore da padre a figlia primogenita, con esplosione emotiva, per...
Un ragazzo di 21 anni, boy scout, studente universitario a Roma, uccide la madre in Puglia. È con questa notizia terribile che si è aperta ieri, alle 17 su Rai1, La Vita in Diretta. Subito dopo, il programma rilancia le nuove indagini sul delitto di Garlasco, un caso vecchio di diciotto anni. A raccontarlo...