Tu sei qui: Good news
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Admin), martedì 8 novembre 2022 06:55:57
Dal Martirologio Romano, a Soissons in Francia, deposizione di San Goffredo, vescovo di Amiens, che, formatosi per un quinquennio alla vita monastica, patì molto nel ricomporre i dissidi tra i signori e gli abitanti della città e riformare i costumi del clero e del popolo. Le previsioni meteo di oggi, martedì 8 novembre 2022 A Positano e in Costiera Amalfitana giornata serena con qualche nuvola durante le prime ore di...
Inserito da (Admin), lunedì 7 novembre 2022 06:47:53
San Prosdocimo nacque in Grecia. Cresciuto alla greca sapienza, come sentì l'apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena, vent'anni e lo spedì a Padova a portarvi la fede di Gesù Cristo. E là le sue fatiche furono coronate di splendidi miracoli e di abbondantissima messe. Dal Martirologio Romano, a Padova, San Prosdocimo,...
Inserito da (Admin), domenica 6 novembre 2022 07:05:11
Dal Martirologio Romano, nella cittadina vicino a Limoges in Francia in seguito insignita del suo nome, San Leonardo, eremita. La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Melanio, vescovo; San Felice, martire; San Severo, vescovo. Le previsioni meteo di oggi, domenica 6 novembre 2022 A Positano e in Costiera Amalfitana una domenica con cielo parzialmente nuvoloso, non sono previste piogge. Al mattino nuvolosita' variabile...
Inserito da (Admin), sabato 5 novembre 2022 06:48:21
Dal Martirologio Romano, a Parma, San Guido Maria Conforti, vescovo, che, da buon pastore, sempre vegliò in difesa della Chiesa e della fede del suo popolo e, spinto dalla sollecitudine per levangelizzazione dei popoli, fondò la Pia Società di San Francesco Saverio. La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Zaccaria, profeta; San Marco, vescovo di Troia; Santa Bertilla, badessa; San Donnino, martire. Le previsioni meteo...
Inserito da (Admin), venerdì 4 novembre 2022 07:02:44
Dal Martirologio Romano, presso Cerfroid nel territorio di Meaux in Francia, San Felice di Valois, che, dopo avere condotto per lungo tempo vita solitaria, si ritiene sia stato compagno di san Giovanni de Matha nel fondare l’Ordine della Santissima Trinità per la liberazione degli schiavi. La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Carlo Borromeo; Santi Vitale e Agricola, martiri; Santi martiri Nicandro, vescovo, e Ermete,...
Inserito da (Admin), giovedì 3 novembre 2022 06:16:42
Dal Martirologio Romano, a Roma, commemorazione di Santa Silvia, madre del papa San Gregorio Magno, che, secondo quanto lo stesso Pontefice riferì nei suoi scritti, raggiunse il vertice della vita di preghiera e di penitenza e fu per il prossimo un eccelso esempio. La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche Santi Germano, Teofilo e Cirillo, martiri; San Libertino, vescovo e martire; Santi Valentino, sacerdote, e Ilario, diacono,...
Inserito da (Admin), mercoledì 2 novembre 2022 06:47:53
La ricorrenza di questo giorno fu stabilita per suffragare le anime dei giusti che si trovano ancora nel Purgatorio. Antichissimo è l'uso della Chiesa di pregare per i defunti, perché vengano liberati dalle loro pene. Dal Martirologio Romano, Commemorazione di tutti i fedeli defunti, nella quale la santa Madre Chiesa, già sollecita nel celebrare con le dovute lodi tutti i suoi figli che si allietano in cielo, si dà cura...
Inserito da (Admin), martedì 1 novembre 2022 07:13:12
La festa di Ognissanti ha per oggetto la glorificazione di tutti i Santi che sono in cielo: Angeli, Martiri, Confessori, Vergini. La sua origine viene dalla commemorazione di tutti i martiri che fin dal secolo quarto si faceva in alcune chiese particolari. Bonifacio IV nel secolo sui chiese ed ottenne dall'imperatore Foca il Pantheon che Marco Agrippa aveva dedicato a Giove Vendicatore e lo consacrò dedicandolo a Maria...
Inserito da (Admin), lunedì 31 ottobre 2022 07:10:19
Dal Martirologio Romano, a Milano, Sant’Antonino, vescovo, che si adoperò molto per estinguere tra i Longobardi l’eresia ariana. La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche Sant'Epimachio di Pelusio, martire; San Quintino, martire; Beato Tommaso da Firenze Bellaci, religioso. Le previsioni meteo di oggi, lunedì 31 ottobre 2022 A Positano e in Costiera Amalfitana ottobre ci saluta con il sole. Al mattino cielo sereno o poco...
Inserito da (Admin), domenica 30 ottobre 2022 07:14:52
Sant'Angelo d'Acri, al secolo Luca Antonio Falcone che nacque ad Acri, in provincia di Cosenza, il 19 ottobre 1669. A 18 anni decise di farsi Frate Minore Cappuccino, ordinato sacerdote si diede alla predicazione. Dal 1702 al 1739, anno della sua morte, percorse instancabile tutta la Calabria e buona parte dell'Italia meridionale, predicando e tenendo esercizi spirituali e missioni popolari. Trascorreva anche molte ore...
Inserito da (Admin), sabato 29 ottobre 2022 07:18:06
Ermelinda di Meldert nacque a Lovenjoel nel Belgio fu un'eremita Brabante. I suoi genitori erano ricchi spagnoli il quale desiderio era che lei si sposasse, ma rifiutò e, infine, gli permisero di seguire la sua vocazione al Signore. Si ritirò in una terra per una vita dedicata alla carità verso i poveri, che vivono in un eremo, probabilmente nei pressi di Beauvechain . Si dedicò alle pratiche religiose, frequentando la...
Inserito da (Admin), venerdì 28 ottobre 2022 06:53:19
Dal Martirologio Romano, festa dei Santi Simone e Giuda, Apostoli: il primo era soprannominato Cananeo o "Zelota", e l’altro, chiamato anche Taddeo, figlio di Giacomo, nell’ultima Cena interrogò il Signore sulla sua manifestazione ed egli gli rispose: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui». La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Fedele,...
Inserito da (Admin), giovedì 27 ottobre 2022 06:53:27
Dal Martirologio Romano, a Vicenza, commemorazione del Beato Bartolomeo di Breganze, vescovo, dell’Ordine dei Predicatori, che in questa città istituì la Milizia di Gesù Cristo a difesa della fede cattolica e della libertà della Chiesa. La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Gaudioso, vescovo; Sant’Evaristo, papa. Le previsioni meteo di oggi, giovedì 27 ottobre 2022 A Positano e in Costiera Amalfitana avremo una giornata...
Inserito da (Admin), mercoledì 26 ottobre 2022 06:59:26
Nato a Potenza nell'allora regno di Napoli nel 1651 da Lelio Lavagna e Caterina Pica, Carlo Antonio Lavagna entrò nei frati minori conventuali di Nocera dei Pagani, assumendo il nome di Bonaventura. Si distinse per la grande fedeltà alla regola, ed esistono racconti piuttosto incredibili su quanto riuscì a fare per obbedienza (alcune di queste azioni furono più tardi ritenute dei veri miracoli). Trascorse ad Amalfi gli...
Inserito da (Admin), martedì 25 ottobre 2022 07:02:50
Dal Martirologio Romano, a Brescia, San Gaudenzio, vescovo, che, ordinato da Sant'Ambrogio, rifulse tra i presuli del suo tempo per dottrina e virtù, istruì il suo popolo con la parola e con gli scritti e fondò una basilica che chiamò Concilio dei Santi. La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche i Santi Crisanto e Daria, martiri; San Miniato, martire; Beato Taddeo Machar, vescovo; San Bonifacio, papa. Le previsioni meteo...
Inserito da (Admin), lunedì 24 ottobre 2022 07:15:47
Dal Marirologio Romano, a Como, Beato Luigi Guanella, sacerdote, che fondò la Congregazione dei Servi della Carità e delle Figlie di Santa Maria della Provvidenza per prendersi cura delle necessità dei più poveri e degli afflitti e provvedere alla loro salvezza. La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche Sant’Antonio Maria Claret, vescovo; Santi Ciriaco e Claudiano, martiri; Beato Giuseppe Baldo, sacerdote. Le previsioni...
Inserito da (Admin), domenica 23 ottobre 2022 06:28:14
Dal Martirologio Romano, a Pavia, commemorazione di San Severino Boezio, martire, che, illustre per la sua cultura e i suoi scritti, mentre era rinchiuso in carcere scrisse un trattato sulla consolazione della filosofia e servì con integrità Dio fino alla morte inflittagli dal re Teodorico. La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche i Santi martiri Giovanni, vescovo, e Giacomo, sacerdote; San Giovanni da Capestrano; San Giovanni,...
Inserito da (Admin), sabato 22 ottobre 2022 07:23:26
Donato, chiamato anche Donat o Dino, era un monaco irlandese, che si recò in pellegrinaggio a Roma all'inizio del IX secolo. Sulla strada del ritorno sostò a Fiesole (nei pressi di Firenze) proprio mentre i chierici e la popolazione della città si erano riuniti nella cattedrale per eleggere il nuovo vescovo. Secondo la leggenda, quando Donato entrò nella basilica le campane cominciarono a suonare e le candele si accesero...
Inserito da (Admin), venerdì 21 ottobre 2022 06:47:04
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato sacerdote dal cardinale Ernesto Ruffini nel 1960. Nel 1961 venne nominato vicario cooperatore presso la parrocchia del SS.mo Salvatore nella borgata di Settecannoli sempre a Palermo, e dal 27 novembre 1964 operò anche nella...
Inserito da (Admin), giovedì 20 ottobre 2022 06:37:28
Dal Martirologio Romano, a Treviso, Santa Maria Bertilla (Anna Francesca) Boscardin, vergine della Congregazione delle Suore di Santa Dorotea dei Sacri Cuori, che si adoperò in ospedale per la salute dei malati nel corpo e nello spirito. La Chiesa Cattolica ricordao oggi anche San Cornelio. Le previsioni meteo di oggi, giovedì 20 ottobre 2022 A Positano e in Costiera Amalfitana avremo una giornata soleggiata. Al mattino...