Tu sei qui: GourmetLa Pasticceria Pansa di Amalfi incanta a Brusaporto: protagonista a “Gli Artisti dello Street Food” nella prestigiosa tenuta Da Vittorio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 16:37:22
Brusaporto (BG), 23 luglio - Nella splendida cornice della tenuta La Cantalupa dei fratelli Chicco e Bobo Cerea, cuore pulsante del celebre ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio, si è svolta ieri sera l'ottava edizione de "Gli Artisti dello Street Food", l'evento più atteso dell'estate per gli amanti della cucina d'autore in chiave street.
Tra i protagonisti d'eccezione, anche la storica Pasticceria Pansa di Amalfi, invitata direttamente da Chicco Cerea, che ha espresso l'onore di ospitare l'eccellenza campana all'interno di una serata che ha riunito oltre 45 street chef d'Italia e del mondo. Per l'occasione, i maestri pasticcieri amalfitani hanno presentato una delle loro creazioni più simboliche: la scorzetta al limone di Villa Paradiso, omaggio profumato al territorio e alla tradizione della Costiera.
L'atmosfera, raffinata e vivace, ha trasformato la tenuta Cerea in un viaggio sensoriale tra sapori, colori e suggestioni. Ogni piatto è stato pensato come un'opera d'arte, capace di raccontare storie lontane, culture esotiche e radici profonde. Musica, emozioni e convivialità hanno reso l'evento un'autentica festa del gusto.
Un altro traguardo per Pansa, che conferma la propria vocazione all'eccellenza portando un pezzetto di Amalfi nel cuore della Lombardia gourmet.
Fonte: Amalfi News
rank: 10143103
Degustazioni e incontri in un'atmosfera unica: è ciò che si è vissuto al borgo Santi Quaranta di Cava de' Tirreni il 24, 25 e 26 luglio scorsi con l'evento "Brunello in Borgo - Gastronomia Autentica", organizzato da Putea, il ristorante di Gianparide Scarlino e Alfonso Troiano sito nella frazione metelliana....
Il mare del Cilento, ancora una volta insignito della Bandiera Blu, ispira la cucina d'autore dello chef Lorenzo Avitabile. A conferma dell'attenzione per la qualità ambientale e dei servizi, anche nel 2025 Montecorice (Salerno), conquista il riconoscimento della Foundation for Environmental Education...
«A che servono le classifiche per stabilire il migliore pizzaiolo, che, troppo spesso, scontentano tutta una categoria, spesso di professionisti bravi e poco conosciuti con parametri di valutazione oscuri o poco chiari?» A chiederselo è il rinomato pizzaiolo Giuseppe Vesi, anche nella sua veste di presidente...
Ogni paese che si rispetti, veri e propri scrigni di bellezza e cultura della nostra Italia, con le sue tradizioni, usi e costumi, vanta la propria tipicità gastronomica. Se a Minori il re della tavola è lo ‘ndundero', ad Atrani il ‘sarchiapone' o il pasticciotto, a Tramonti la pizza integrale, a Conca...