Tu sei qui: GourmetLimoncello Bio: l’ultima novità di Costieragrumi è un ritorno all’arte contadina
Inserito da MP (Admin), lunedì 8 agosto 2022 17:33:30
Un liquore che richiama alla tradizione contadina della Costa d'Amalfi, alla nobiltà del limone biologico e al lento trascorrere del tempo. Un ritorno alle origini, insomma, per l'ultima novità realizzata in esclusiva dal liquorificio artigianale Terra di Limoni per Costieragrumi, azienda leader nel settore della produzione e commercializzazione del famoso "oro giallo".
Materie prime di qualità e sostenibili, come i limoni IGP Costa d'Amalfi biologici, frutto dell'eccezionale microclima della Costiera Amalfitana, sono l'ingrediente principale del Limoncello Bio, preparato secondo rigidi disciplinari approvati dall'Ente di Controllo dei Prodotti Biologici.
«E' un prodotto di cui vado particolarmente orgoglioso perché rappresenta la vera essenza del lavoro dei contadini della Costa d'Amalfi» afferma Carlo De Riso«Dopo tre anni e ripetute analisi che hanno interessato il terreno, i limoni e la stessa azienda di trasformazione, siamo riusciti ad ottenere la tanto agognata certificazione. Limoncello Bio è un liquore esclusivo, eccezionale nella sua unicità e qualitativamente superiore».
Quando il sapore della mediterraneità incontra la sicurezza e la garanzia di un prodotto genuino: l'anima di un territorio racchiusa in un sorso di Limoncello Bio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100129104
Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due "compagni di viaggio" che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l'8 luglio, presso LaCorte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola. Tramontano, stella Michelin...
Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due "compagni di viaggio" che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l'8 luglio, presso LaCorte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola. Tramontano, stella Michelin...
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...