Tu sei qui: Lavoro e FormazioneConcorso Polizia Penitenziaria: al via le domande per 653 allievi agenti, c’è tempo fino al 12 settembre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 14:00:14
Roma - È stato pubblicato il nuovo bando di concorso per l'assunzione di 653 allievi agenti di Polizia penitenziaria, ruolo maschile, con decreto dell'11 luglio 2025 a firma del Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria.
Le domande di partecipazione possono essere inoltrate esclusivamente online, attraverso il portale www.inpa.gov.it, a partire dalle ore 00.00 del 15 luglio 2025 fino alle ore 23.59 del 12 settembre 2025. Per accedere alla procedura è necessario autenticarsi con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Il concorso, gestito dalla Direzione Generale del Personale - Divisione Concorsi, Previdenza e Sanità del Corpo di Polizia Penitenziaria, rientra nel piano di potenziamento degli organici delle forze dell'ordine e rappresenta un'importante opportunità di impiego stabile per i giovani interessati a entrare nelle forze armate dello Stato.
🔹 Numero posti: 653 (ruolo maschile)
🔹 Periodo invio domande: 15 luglio - 12 settembre 2025
🔹 Modalità: esclusivamente online tramite SPID
🔹 Portale ufficiale: www.inpa.gov.it
Sul sito del Dipartimento e nella pagina dedicata al concorso sono disponibili anche una guida dettagliata alla compilazione della domanda in formato PDF (871 kb) e tutti gli aggiornamenti relativi alle successive fasi del concorso.
►FORM DI DOMANDA (disponibile dalle ore 00,00 del 15 luglio 2025 fino alle ore 23,59 del 12 settembre 2025)
► GUIDA alla compilazione (pdf, 871 kb)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10035109
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un importante concorso pubblico per l'assunzione di 2.970 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Il bando, gestito dalla Commissione RIPAM, offre posti sia per diplomati sia per laureati, con una procedura semplificata che prevede un'unica prova scritta. Il...
Nell'ottica di migliorare le condizioni di lavoro dei propri collaboratori, OrtoRomi ha introdotto 7 esoscheletri occupazionali passivi: dispositivi innovativi, facili da indossare e utilizzare, aiutano a mantenere una postura corretta del corpo e contribuiscono ad attenuare lo sforzo muscolare durante...
Quando in un'azienda bisogna movimentare merce, prima o poi arriva il momento di decidere se comprare un carrello elevatore nuovo di zecca o cercare di risparmiare con un modello di secondamano. La prima opzione garantisce il massimo della tecnologia e dell'affidabilità, ma richiede un budget considerevole;...
La cucina non è solo il luogo nel quale le ricette prendono forma e sapore ma anche lo spazio nel quale si costruiscono percorsi d'inclusione. A dimostrarlo è la sinergia che c'è da tempo tra In Cibum-Scuola di Alta Formazione Gastronomica, diretta da Mariagiovanna Sansone; Oisma Aps, presieduta da Annalisa...