Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazione"A Cetara il Comune trasgredisce la sua ordinanza sul Plastic Free": la segnalazione di un lettore

Lettere alla redazione

Cetara, Costiera amalfitana, plastic free

"A Cetara il Comune trasgredisce la sua ordinanza sul Plastic Free": la segnalazione di un lettore

Da qualche giorno presso gli uffici comunali sono stati installati dei distributori automatici di bevande e merendine e tra i prodotti a disposizione è presente la bottiglia d’acqua in plastica, però il Comune chiede agli esercenti di non venderla, pena sanzioni...

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 7 agosto 2023 17:43:37

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un lettore di Cetara in merito all'ordinanza "plastic free" con cui il Comune si fa promotore dell'abbandono della plastica, che verrebbe disattesa dall'amministrazione Comunale in primis. Di seguito il testo integrale.

 

Salve, vi scrivo per segnalare una situazione molto curiosa che arriva da Cetara, con protagonista il Comune. Dal 2019, con un'apposita ordinanza, Cetara si è dichiarato comune "Plastic Free", con la messa al bando della plastica monouso. Di per sé l'adozione di questo provvedimento "mediatico" appariva una forzatura, vista l'esistenza già allora di una regolamentazione a livello europeo e nazionale volta a ridurre il consumo e l'abbandono di plastica, ma stavolta il punto è un altro.

Tra i prodotti colpiti da questa messa al bando rientra la cara e vecchia bottiglietta d'acqua in plastica, con gli operatori turistici che si sono ritrovati costretti ad acquistare l'acqua in contenitori alternativi quali lattine o borracce in alluminio che, oltre a risultare scomodi per chi li utilizza, presentano anche un costo tutt'altro che accessibile per un bene essenziale (una lattina da 0,5 litri costa circa quattro volte in più rispetto a una bottiglia in plastica delle stesse dimensioni). In questi anni spesso il Comune ha effettuato controlli presso gli esercizi commerciali per verificare il rispetto dell'ordinanza ed ha minacciato sanzioni a chi non si fosse adeguato alla stessa.

Cosa succede però se il comune, che ha il compito di vigilare sul rispetto di una propria ordinanza, è il primo a non osservarla? Da qualche giorno, infatti, presso gli uffici comunali sono stati installati dei distributori automatici di bevande e merendine e tra i prodotti a disposizione è presente proprio lei: la bottiglia d'acqua in plastica (vedi foto)! E così mentre gli operatori devono giustificarsi coi turisti e coi loro concittadini per l'elevato prezzo delle lattine di mezzo litro di acqua (nella migliore delle ipotesi €2,00), il comune la vende in bottiglie di plastica, in barba a una sua stessa ordinanza. E adesso cosa si fa: si mandano i vigili a multare il Sindaco per questa "inosservanza"? È proprio il caso di dire che in Comune si sono persi in un bicchiere (non di plastica) di acqua!

È bene ricordare che se ai cittadini viene richiesto il sacrificio di abbandonare le comodità della plastica monouso, altrettanto dovrebbe fare chi li amministra, quanto meno per fornire un esempio positivo da seguire. Confidiamo che questa segnalazione li aiuti a fare un po' più di attenzione!

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 1037134102

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno