Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneA ognuno la sua Via Crucis?

Lettere alla redazione

A ognuno la sua Via Crucis?

Inserito da (redazionelda), martedì 31 marzo 2015 09:42:34

Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma del dottor Nicola Mammato di Maiori circa il nuovo itinerario scelto quest'anno per la tradizionale Via Crucis del Venerdì Santo, momento tanto caro ai Maioresi. Di seguito il testo.

Gentilissimo Direttore,

ancora una volta chiedo ospitalità al suo giornale per esprimere, questa volta, una mia breve riflessione riguardo la Via Crucis che si terrà a Maiori il Venerdì Santo.

Solo ieri ho appreso, restando alquanto perplesso, che quest'anno il momento di raccoglimento e preghiera non si svolgerà come da tradizione partendo dal convento di San Francesco, bensì dalla Collegiata per dirigersi alla Chiesa del Rosario e ritornare alla Collegiata.

Da circa due anni, da quando è stato eletto Papa, Francesco, non fa altro che predicare concordia, serenità, pace e condivisione.

Ora mi chiedo: perché escludere la comunità francescana, presente da secoli sul nostro territorio e che tanto ha dato e tanto continua a dare ai tanti fedeli che la frequentano?

Perché la Chiesa del Rosario è diventata il centro dell'universo?

Perché l'Associazione Culturale dei Battenti che anima in maniera solenne questa funzione non ha detto niente?

Perché l'Amministrazione se ne sta in silenzio?

Io una risposta me la sono data.

Si tratta del "capriccio" di pochi per colpire altri.

Ricordo a me stesso che la Chiesa non è da intendersi quale mero edificio (sembra che ne sia rimasto soltanto uno) ma l'intera comunità e quindi anche quella francescana, che ne fa parte a pieno titolo, merita di avere un momento di partecipazione, altrimenti può sembrare che si voglia privilegiare la "cultura dello scarto" e non della "condivisione".

Ristabiliamo il percorso tradizionale della "Via Crucis" e con concordia, serenità e pace ci apprestiamo a vivere una Santa Pasqua. Includiamo e non escludiamo!

Ne approfitto per fare tanti auguri a Lei, alla sua redazione e a tutti i lettori.

Grazie.

Nicola Mammato

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105621105

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno