Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneA Ravello boom di presenze turistiche ad agosto, record a Villa Rufolo. Previsione ENIT era giusta

Lettere alla redazione

A Ravello boom di presenze turistiche ad agosto, record a Villa Rufolo. Previsione ENIT era giusta

Inserito da (redazionelda), sabato 29 agosto 2020 09:40:37

Riceviamo e pubblichiamo lettera inviata al nostro giornale dal ristoratore e imprenditore turistico ravellese Gianfranco Cioffi il quale, quasi al termine di questo agosto in emergenza sanitaria, fornisce alcuni dati delle presenze registrate a Ravello, avvalorando le stime di Enit poi contestate dal neonato gruppo politico "Vivere Ravello" rappresentato da Dario Cantarella (leggi articolo in basso).

Segue lettera di Cioffi.

 

Qualche mese fa, Vivere Ravello, per un sondaggio di ENIT mandato in onda dal TG1, riferito alla sola settimana di ferragosto, ha scatenato una furibonda polemica sfociata addirittura in una lettera al Ministro Franceschini.

Ha insinuato che una notizia del genere poteva creare dei danni, apparire pericolosa e addirittura fuorviante. Ha preso a riferimento dati relativi a giugno e luglio, a dir poco pessimistici, solo per scoraggiare e creare un sentimento generalizzato di paura. Sì, paura: perché dove regna la paura il caos, regna il disordine. Ed è questo quello che ancora una volta si cerca di distribuire a Ravello.

Mentre qualcuno passa le giornate a gridare nel deserto, operatori turistici e lavoratori, con sacrificio, con professionalità, con onestà, con umiltà e soprattutto col sorriso, stanno garantendo i soliti standard qualitativi.

E' sicuramente un anno difficile e questo lo sapevamo: è un anno dove molte attività non hanno aperto, è un anno dove molte persone non hanno lavorato, dove qualcuno lavora pochi mesi: Insomma, è un anno da cancellare. Ma oggi un dato certo è che a Ravello ci sono:

222 strutture aperte

3059 letti a disposizione

30.000 pernottamenti circa dalla riapertura post covid

100.000 € circa tassa di soggiorno.

Questi sono i numeri e chissà dopo settembre e ottobre di quanto aumenteranno.

In tutto questo abbiamo probabilmente riacquistato anche una fetta di turisti che avevamo perso: italiani e soprattutto giovani.

Ma il dato più rilevante è quello offerto Villa Rufolo, il termomentro turistico di Ravello, dove al 26 agosto 2020 si sono registrati più visitatori di tutto il mese di agosto 2019.

27000 visitatori al 26 agosto 2020

25600 visitatori tutto il mese di agosto 2019

Questa è la prova che presumibilmente i meriti di certi risultati vanno cercati altrove.

Mentre Cassandra continua a dispensare pillole di una verità troppo parziale e personale, spesso colma d'odio e zizzania, noi continuiamo a lavorare con ottimismo e col sorriso. È l'unico modo per essere all'altezza di Ravello.

È tuttavia il solo rimedio conosciuto per mantenere lontano non tanto il Covid, quanto le negatività, di cui certi personaggi sono interpreti a mo' di raffinati attori teatrali.

Gianfranco Cioffi

>Leggi anche:

Ravello, Cantarella scrive a Franceschini: «Dati Enit errati. Qui presenze in calo dell'84%»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108995102

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno