Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneAddio Andrea, squisito anfitrione, buon padre di famiglia, nonno dolce

Lettere alla redazione

Addio Andrea, squisito anfitrione, buon padre di famiglia, nonno dolce

Inserito da Salvatore Ulisse Di Palma (redazionelda), giovedì 5 febbraio 2015 17:22:12

di Salvatore Ulisse Di Palma

Stavolta i rintocchi funebri sono ancora più tristi, tristi perché muore un gentiluomo, tristi perché perdo un amico.

Un amico un poco più avanti negli anni solo anagraficamente ma giovane dentro per il suo immenso amore per i giovani.

Posso affermare di essere stato arricchito dalle sue parole, consigli, dai suoi riferimenti, sono cresciuto appoggiandomi alla sua saggezza, alla sua generosità, al suo modo di intendere la vita, sempre volta al bene, senza cattiveria ed egoismo.

Chi era Andrea Carrano, Andrea Bonadies?

L ‘albergatore, ottimo e squisito anfitrione, il buon padre di famiglia, il nonno dolce, l'imprenditore attento, onesto e generoso, tutto questo ed ancora di più.

Uomo attaccato alle radici, alla sua terra, ai suoi concittadini, vale appena ricordarlo uomo pubblico ed interprete e difensore dei più deboli, sempre pronto a mediare, a calmare e stemperare le tensioni che si creavano nell'allora gruppo consiliare di maggioranza.

Andrea mi piace ricordarlo ancora nella sua humanitas, nel suo amore per i giovani quando tanto per citare un tratto di vita rifondò insieme a molti di noi amici il Ravello FC che non era tanto solo una presenza sportiva, quanto piuttosto un'occasione per stare con i giovani per vivere momenti di svago e di lotta sportiva con essi e per essi.

Oppure quando assecondando la sua passione per la musica soprattutto per la classica napoletana, mise su e fortemente volle a piazza Fontana Moresca lo stupendo spettacolo " Notte Ravellese " durato anni ed anni in agosto.

La sua sensibilità si estrinsecava anche in questo e trovava respiro nell'amore per gli altri.

La sofferenza gli fu compagna dalla perdita di Slavina, dalla malattia e conseguenziale prematura dipartita e, il destino che talvolta è beffardo e crudele lo ha accompagnato nello stesso identico paradiso vissuto dalla moglie.

Caro Andrea, Cavaliere o Presidente come abbiamo sempre amato chiamarti, la tua vita non è stata spesa invano.

Gli uomini come te lasciano il segno, i tuoi familiari, al di là dei beni terreni hanno ricevuto da te un' inestimabile patrimonio di affetto di cui potranno andare fieri.

Caro amico ti piango come si piangono le persone care, come chi ti ha dato e poco ha ricevuto, come chi ti ha saputo regalare un sorriso, una parola al momento giusto, la fiducia nel domani e non ti dico addio perchè un giorno pure c' incontreremo ma sarai sempre presente nell'oggi e domani come se tu fossi ancora lì, a Piazza Fontana Moresca davanti alla tua creatura: Hotel Bonadies.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102426104

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno