Tu sei qui: Lettere alla redazioneAddio Enrico, ti rivedrò negli occhi dei tuoi amati figli
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 luglio 2020 10:57:58
Il cardiologo Salvatore Ulisse Di Palma ricorda l'amico Enrico Addabbo, prematuramente scomparso mercoledì sera. Pubblichiamo testo integrale dell'ultimo saluto.
Addio compagno fratello di una vita.
Mi sto capacitando che non potrò mai più sentirti, anzi rettifico, ti potrò interpellare con il pensiero.
Qualcuno dice che quando si spegne la candela Uomo, tutto finisce.
Non ci credo, perché non credo alle amnesie generali, perché non credo che i ricordi di una vita possano svanire nel nulla, quasi con un tocco di magia.
Compagno fratello Enrico delle prime avventure scolastiche, hai tanto sofferto, ma hai avuto anche una forza leonina che ti voleva, a tutti i costi allontanare dalla malattia.
Devo ricordare a me stesso che quando ho telefonato, in maniera categorica non hai mai voluto che si parlasse di quell' infame mostro che si andava impossessando di te.
E, poi, ti rivedrò, ne sono certo negli occhi dei tuoi amati e adorati figli Alessandro ed Erica, ironia della sorte quasi a ricordarmi che la storia si ripete, amici fraterni di mio figlio Alessandro, al quale hai voluto sempre un gran bene.
Addio mio caro amico.
Ti porterò nel cuore, perché tu sei anche parte di me, perché tu mi ricorderai sempre che purtroppo anche il " Gigante Buono " come ti ho sempre visto può crollare, perché su questa terra nulla dura per sempre.
Addio compagno fratello, amico delle prime scuole.
Di una cosa sono certo che tu vivrai sempre con me.
Ti abbraccio nella preghiera Enrico.
Ulisse
Fonte: Il Vescovado
rank: 1029650102
di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...
Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...