Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneAmalfi, Preside “Marini-Gioia” ringrazia le strutture che hanno ospitato i PCTO (ex alternanza scuola-lavoro)

Lettere alla redazione

Amalfi, costiera amalfitana, scuola, preside, studenti

Amalfi, Preside “Marini-Gioia” ringrazia le strutture che hanno ospitato i PCTO (ex alternanza scuola-lavoro)

"Grazie per aver dato una disponibilità in un momento storico difficile per l'economia locale, nazionale ed internazionale ma Vi assicuro che questo è un investimento per il futuro", ha detto il Dirigente Scolastico

Inserito da (Redazione LdA), sabato 18 giugno 2022 14:56:11

L'anno scolastico 2021/22 si è concluso e il Dirigente Scolastico, Prof. Vincenzo Falco, intende ringraziare pubblicamente tutte le strutture che hanno ospitato gli studenti dell'Istituto superiore amalfitano "Marini-Gioia" per l'attuazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO). Di seguito la missiva completa.

 

Gentilissimi,

a conclusione di quest'anno scolastico che ha visto la Scuola ritornare a vivere con una maggiore normalità le attività che hanno sempre caratterizzato la propria azione formativa, voglio come Dirigente Scolastico dell'Istituto Marini Gioia ringraziare tutti e ognuno di Voi per aver contribuito a rendere possibile questo ritorno alla normalità per i nostri Alunni e le loro famiglie.

Grazie per aver condiviso una sfida che è stata quella di accogliere i ragazzi nelle Vostre strutture rendendoli partecipi di un percorso di formazione ed esperienza che ha fatto bene a loro e ha fatto bene alla Scuola. I ragazzi, infatti, hanno vissuto un'autonomia formativa in un ambito lavorativo stimolante e accogliente; la Scuola ha sperimentato una modalità nuova per questo territorio di realizzazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento creando una rete di rapporti che ci auguriamo non si interrompa ma, anzi, divenga sempre più forte in una sinergia per la crescita umana delle giovani generazioni.

Grazie per aver dato una disponibilità in un momento storico difficile per l'economia locale, nazionale ed internazionale ma Vi assicuro che questo è un investimento per il futuro: contribuire a formare i futuri protagonisti della vita economica e sociale del territorio è un'azione di alto valore civico.

Grazie per aver collaborato con i Docenti di questa Istituzione Scolastica per rendere quanto più proficuo possibile il percorso nelle Vostre strutture, senza mai dimenticare il ruolo che le famiglie svolgono nella buona riuscita di ogni iniziativa che riguarda i giovani,

A chiusura di questo messaggio per me doveroso auguro a tutti noi che quanto sperimentato e vissuto quest'anno possa ripetersi nel prossimo in un'ottica di vicendevole scambio di potenzialità e best practices.

Con cordialità, Prof. Vincenzo Falco

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1090178109

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno