Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneAmnesia paterna

Lettere alla redazione

Amnesia paterna

Inserito da (redazionelda), martedì 20 febbraio 2018 09:39:08

Riceviamo e volentieri pubblichiamo lettera a firma della nostra lettrice Maria Assunta Carmosino di Maiori che tocca un argomento sociale di particolare rilievo, consentendo di sviluppare pensieri e riflessioni. Segue testo.

Dalle ceneri di un amore infedele, la fedeltà infatti è diventata quasi uno stereotipo superato, cosa potrà mai nascere?

I fedifraghi normalmente si separano ed avviene la rottura definitiva della coppia.

Le scappatelle non subiscono più la condanna sociale: i tempi sono cambiati.

Esistono delle teorie americane (New York Times), anche se è difficile generalizzare, che sostengono che dalle ceneri di un amore infedele ne possa nascere uno più solido e forte.

Occorre la volontà reciproca di ricostruire il rapporto, di rinegoziare la relazione.

Sicuramente le relazioni amorose ai tempi dei social sono cambiate.

Ma qualunque siano le opinioni:

  1. Infedeltà con unione che salta;
  2. Infedeltà con un nuovo equilibrio di unione.

In entrambi i casi resta l'amore verso i figli che non cambia perché fondato su valori diversi ed imprescindibili.

Le motivazioni dell'amore filiale restano invariate, senza cambiamenti e senza essere attaccati da diversi costumi.

Il figlio, la figlia, rimangono sempre gli stessi, indipendentemente da eventuali nuovi eventi: il rapporto rimane immutato!

Mi chiedo allora perché sempre più spesso vedo separati mariti, che con le nuove compagne svolgono una vita appagante, con rapporti filiali quasi formali; viaggiano in terre lontane, limitandosi a sterili messaggi di video chiamate, dolorosissime per i figli a casa.

Non hanno anche loro il diritto di vacanze con il padre, dal momento che la madre è sempre con loro e di avere con lui un rapporto più intimo ed affettuoso?

Ai tempi dei social quindi, non sono cambiati solo le relazioni amorose ma anche l'amore verso i figli, che qualunque sia l'opinione circa l'unione, rimangono fortemente danneggiati da comportamenti di triste amnesia paterna.

Gli effetti modificativi si riversano solo sui figli, che ricevono cosi un amore irrimediabilmente affievolito.

Orfani di fatto di padri, non perché non ci sono, ma perché non riescono ad essere educatori: si toglie l'infanzia ai bambini con un'imprevedibile crescita.

Esiste un vuoto.

Maria Assunta Carmosino

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102832103

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno