Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneAntonio Amato, amico di umanità e schiettezza impagabili

Lettere alla redazione

Antonio Amato, amico di umanità e schiettezza impagabili

Inserito da Andrea Reale (redazionelda), domenica 1 febbraio 2015 11:55:18

di Andrea Reale*

Il mio ricordo di Antonio Amato, dell'amico Antonio, è legato all'inizio della nostra esperienza politica, a quel frenetico 2004 in cui in cui si susseguirono vorticosamente incontri, riunioni e assemblee.

Fu così che avemmo modo di conoscerci più a fondo, di individuare reciprocamente i nostri lati più intimi.

Antonio era di un'umanità e di una schiettezza impagabili: lui capiva bene la gente, con un approccio immediato e con parole semplici sapeva oltrepassare l'esteriorità dell'apparenza per valutare in pieno le persone, cogliendone la realtà più profonda.

Ricordo l'intesa che si realizzò in poche battute fra lui e Peppe D'Alfonso, un altro pioniere di Via Nova: era evidente che quei due si capivano con gli occhi, entrambi partecipavano poco alle nostre elucubrazioni politiche, però erano quelli che coinvolgevano gli altri, che divulgavano in maniera diretta le idee e le proposte del gruppo, proprio per una facilità di contatto, una semplicità di rapporti umani che non tutti posseggono.

Antonio svolgeva un ruolo prezioso tra la gente, con le normali attività di ogni giorno, facendosi apprezzare per la sua immediatezza e sincerità di pensiero, per i suoi modi franchi e leali.

Passando davanti alla sua agenzia, stamattina, all'attività che gestiva da anni, è sembrato quasi irreale scorgere la saracinesca abbassata e non vedere Antonio che parla con un cliente o con un amico o con qualcuno che ha conosciuto per caso, non sentirlo invitarti a un caffè e a una chiacchierata, come faceva con tutti. Mancherà a tutti, di certo, al di là delle vicende e dei giudizi personali, perché Antonio Amato ha saputo entrare nell'anima di Minori, ne ha incarnato i caratteri più intensi, ed è perciò una Minori che, con la sua perdita, si ritrova più povera e più sola.

*Sindaco di Minori

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109124102

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno