Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneAtrani e mondo della scuola sotto choc per morte improvvisa di Michele Cretella: «Un colpo durissimo»

Lettere alla redazione

Atrani e mondo della scuola sotto choc per morte improvvisa di Michele Cretella: «Un colpo durissimo»

Inserito da (redazionelda), lunedì 16 aprile 2018 20:25:39

di Francesco Criscuolo*

 

La notizia della inopinata scomparsa di Michele Cretella è oltremodo agghiacciante e sconvolge tante coscienze già scosse dalla consapevolezza dei vari tormenti che lo affliggevano.

 

Un tranquillo pomeriggio di aprile si è trasformato in un momento di grande dolore per quanti lo hanno conosciuto ed apprezzato all'interno e all'esterno dell'ambiente di lavoro, vale a dire dell'ufficio di Segreteria dell'I.I.S.S. "Marini-Gioia" di Amalfi. La figura di Michele è stata, in questi ultimi decenni (1994-2017), indissolubilmente legata alla sua presenza quotidiana e alquanto originale tra le pareti scolastiche dei licei amalfitani, dove ha posto a buon frutto i suoi talenti, spendendosi soprattutto a favore degli studenti e dando giusto rilievo alle relazioni umane con genitori, docenti, componenti del personale ATA e con i Dirigenti scolastici succedutisi nel corso di oltre un ventennio.

 

Non è facile cedere all'onda incalzante dei ricordi nell'immediatezza di un evento che ha i connotati della tragedia per i congiunti e per gli amici, abituati al contatto con un uomo, la cui simpatia era pari al sorriso che lo accompagnava, in quanto scaturiva da una operosità contraddistinta da meticolosa diligenza e da perseverante precisione, mai comprimibili entro limiti predeterminati di orari o di direttive men che sostanziali.

 

John Donne ha scritto un verso tremendo: "Ora tutto è in pezzi, ogni coesione è scomparsa". Per Michele quest'espressione disperata non può valere. Le innumeri schiere di alunni, di cui è stato disinteressato servitore, si stringono a lui con incontenibile commozione, raccogliendo anche la gratitudine di quanti hanno avuto modo di stargli accanto in un contatto personale e costante, che va oltre la soglia della morte, squarciando qualsiasi tenebra di disperazione e aiutando a superare i pensieri più duri e più dolorosi.

*già preside del Liceo "Ercolano Marini" di Amalfi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107499105

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Lettere alla redazione

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Lettere alla redazione

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

Lettere alla redazione

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno