Tu sei qui: Lettere alla redazioneAtrani, Michela Mansi critica nuovo tourist magazine sostenuto dal Comune
Inserito da (Admin), lunedì 4 agosto 2014 17:20:08
Riceviamo e pubblichiamo nota con cui Michela Mansi, capogruppo consiliare di "Fare Atrani", già assessore al Turismo e alla Cultura del piccolo borgo, valuta l'iniziativa editoriale di "Costa Divina", il tourist magazine cartaceo diffuso in forma gratuita in tutta la Costiera amalfitana che gode del patrocinio del Comune di Atrani.
Di seguito la nota integrale.
Tra i vari folder e volantini, si trova oggi una pubblicazione, presentata come supplemento alla testata Citizen Salerno e realizzata in collaborazione con lo Studio Pamart, che vorrebbe, nell'ambito di un progetto di divulgazione e promozione relativo alla Costiera, almeno in questo primo suo numero, essere una guida di Atrani. Una lodevole iniziativa quella che ha coinvolto autorevoli amici (penso a Lina Sabino) o appassionati a vario titolo, esperti di storia e costume atranese. Lodevole in quanto evidentemente nata da uno slancio gratuito e che però porta in prima pagina lo stemma del nostro comune. Se questo pieghevole è il risultato di un lavoro di tipo volontario allora non sarebbe corretto metterne in evidenza le carenze sotto ogni punto di vista, se si trattasse invece del primo sforzo di promozione del nostro splendido borgo da parte della giunta comunale, allora bisognerebbe chiedersi: perché una pubblicazione di così basso profilo contenutistico e così malcurata nell'impianto dovrebbe stimolare turisti a lasciare Positano o Ravello, alberghi e resort a più stelle anche degli altri borghi della costiera per venire ad Atrani e soprattutto perché non si fa in modo di mandare alle stampe la guida curata da uno studio individuato con Bando pubblico regionale e finanziata interamente con fondi europei? Forse la giunta che amministra ha bisogno di altro tempo per decidere se utilizzare o no i soldi che sono già destinati alla promozione per il turismo di qualità di Atrani?
Nota a margine: Forse per non scontentare nessuno degli esercenti di Atrani, o forse per la scelta di evitare il confronto anche con loro si è preferito non spiegare bene quale fosse la natura dell'iniziativa e ospitare pagine promozionali (sponsor generosi, va detto) di esercenti dei paesi vicini. E non di Atrani. Mai vista una guida di Salerno con sponsor di Avellino?
Fonte: Il Vescovado
rank: 10001103
di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...
Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...