Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneBambini celiaci a scuola, le precisazioni del dirigente Scannapieco

Lettere alla redazione

Bambini celiaci a scuola, le precisazioni del dirigente Scannapieco

Inserito da (redazionelda), martedì 2 giugno 2015 19:12:40

Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma del dirigente scolastico di Maiori, Lino Scannapieco.

 

Gentile Direttore,

in merito alla lettera della Signora Adele Laudano da Maiori, in qualità di dirigente dell'Istituto Comprensivo di Maiori/Minori, mi corre l'obbligo di precisare quanto segue:

L'Istituto comprensivo che mi onoro di dirigere, ormai da più anni, ha costantemente inserito nel Piano dell'offerta formativa l'educazione alimentare, consapevole della necessità di fornire ai bambini e ai ragazzi le conoscenze indispensabili per sviluppare uno stile di vita tendente al benessere psicofisico. Ad esempio, i bambini di 5 anni della scuola dell'infanzia hanno concluso, da pochi giorni, il progetto "Il mare", per l'appunto sul tema dell'educazione alimentare.

Nel corso di quest'anno scolastico, come per i precedenti, l'istituto ha organizzato e realizzato numerose uscite didattiche e il viaggio d'istruzione per le classi terze della scuola media, prestando sempre una costante attenzione ai problemi degli alunni e, in particolare, a quelli alimentari.

Per quanto riguarda il disagio procurato in occasione dell'uscita a Napoli, cui la Signora Adele fa riferimento , mi risulta che si provvide tempestivamente a soddisfare le esigenze dei partecipanti celiaci, che dovettero attendere il tempo necessario affinché il ristorante, precedentemente avvisato, preparasse quanto necessario.

In relazione all'uscita didattica a Figlino di Tramonti nell'ambito della manifestazione "Un borgo da favola", devo precisare che nel colloquio avuto con la Signora nell'ufficio di presidenza , presso cui la stessa si era recata per far presente l'accaduto, giammai ho fatto riferimento alla Cooperativa Gea che aveva curato il pranzo a sacco dei bambini, bensì ho parlato di problemi organizzativi in modo generico, riconoscendo che effettivamente si era venuto a determinare una situazione di disagio.

In conclusione escludo qualsiasi responsabilità della Cooperativa Gea ed esprimo il mio rammarico per i fatti lamentati che hanno coinvolto alcuni alunni delle quinte classi della primaria di Maiori.

Desidero, infine, ringraziare la Signora Adele Laudano, che è anche membro del Consiglio d'Istituto, per la Sua lodevole attività di sensibilizzazione verso i problemi dei celiaci e, in generale, della scuola.

Il Dirigente Scolastico

Prof. Lino Scannapieco

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109532103

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Lettere alla redazione

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Lettere alla redazione

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

Lettere alla redazione

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno