Tu sei qui: Lettere alla redazioneCapone ‘mangia e si scorda’
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 marzo 2015 17:33:17
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Valentino Fiorillo, assessore comunale di Maiori. La nota replica alle dichiarazioni di Antonio Capone, consigliere comunale di minoranza, sulla vicenda Cimitero. Di seguito testo integrale
____________________
Mi ero riproposto di non rispondere ad ennesime provocazioni del signor Capone, ma, vista l'ultima uscita del consigliere, non posso esimermi da una brevissima replica che sarà l'ultima per evitare di scadere nel ridicolo. Risibili, per non dire altro, e non commentabili sono i pettegolezzi da strada su:
- presunti "privilegi";
- "suggerimenti" sull'ubicazione del depuratore che il Capone definisce "wc puzzolente sotto vetro" dimostrando di non aver nemmeno visto progetto e tecnologie utilizzate prima di votare contro;
- "punizioni" avverso un dipendente che, da inutilizzato a spese della collettività, oggi riveste egregiamente un ruolo di responsabilità;
- lavori del Corso, con i quali si risolverà un problema trentennale mai affrontato dai nostri predecessori, che devono essere conclusi entro il 31 dicembre pena la perdita del finanziamento di 2 milioni di euro e che saranno organizzati dando il minimo disturbo agli esercenti. Anche in questo caso il Capone dimostra di non essersi preso la minima briga di analizzare problema e progetto.
Per concludere, dico al consigliere Capone che sarà mia cura illustrare quanto fatto negli ultimi 5 anni; mi rendo conto invece che per lui sarebbe estremamente difficile in quanto ci attribuisce la "scellerata esternalizzazione del servizio" cimiteriale dimenticando, anzi, probabilmente non lo sa nemmeno, che la stessa è stata realizzata dall'amministrazione di cui era vicesindaco nel febbraio 2009.
Intanto, avverso il terrorismo di qualcuno, tranquillizzo i cittadini sul trattamento dei resti dei nostri congiunti che saranno trattati come sempre in maniera rispettosa e rispondente alle nostre tradizioni. Lungi da me voler "intimorire" chicchessia, non ne ho nemmeno il fisique du role, ma una cosa mi sento di dire all'amico Tonino: stai sereno!!!
Fonte: Il Vescovado
rank: 104122100
di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...
Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...