Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneCarenza bus per l’Università di Salerno, Link Fisciano Unisa: «Negati diritti basilari agli studenti»

Lettere alla redazione

Salerno, Unisa, bus, trasporto pubblico, studenti

Carenza bus per l’Università di Salerno, Link Fisciano Unisa: «Negati diritti basilari agli studenti»

"È iniziato il nuovo anno accademico ad Unisa, eppure nemmeno quest’anno siamo rimasti sorpresi dall’inefficienza del servizio trasporti, in particolare delle linee 82-83-84-17-27, le tratte da Caserta e Avellino e in generale anche per quanto riguarda il territorio della Costiera Amalfitana che è in attesa di copertura del servizio", scrive l'associazione studentesca

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 3 ottobre 2023 12:43:08

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione studentesca Link Fisciano Unisa in merito alla carenza di corse del trasporto pubblico dedicate agli studenti dell'Università degli Studi di Salerno.

 

È iniziato il nuovo anno accademico ad Unisa, eppure nemmeno quest'anno siamo rimasti sorpresi dall'inefficienza del servizio trasporti, in particolare delle linee 82-83-84-17-27, le tratte da

Caserta e Avellino e in generale anche per quanto riguarda il territorio della Costiera Amalfitana che è in attesa di copertura del

servizio.

Nonostante noi, componente studentesca, conserviamo sempre la speranza di un cambiamento, quest'ultimo non si realizza mai.

Non è ammissibile dover constatare tanta disorganizzazione in un servizio pubblico che ci spetta di diritto, in cui viene presentato un piano ridotto delle corse giornaliere da dover "potenziare" e fondi che non vengono stanziati per l'aggiornamento di corse e linee.

Facciamo riferimento anche al disagio creatosi per la diminuzione delle corse con l'arrivo del periodo estivo.

Le suddette tratte non sono state riattivate, obbligando la componente studentesca a "doversi organizzare".

L'unico strumento che siamo riusciti a mettere a disposizione della comunità accademica, per mezzo della nostra rappresentanza e di quella della coalizione Studenti Unisa, è un form di segnalazione con il quale riusciamo a dimostrare le gravi mancanze relative ai trasporti ma che non riesce a risolvere in tempi accettabili il sistematico disservizio.

Sono anni che, dall'università alla politica regionale e territoriale, le istituzioni ignorano un problema che impedisce all'università di far vivere nel pieno delle proprie potenzialità le aule e gli spazi del campus di Fisciano.

Questo silenzio assordante ci impedisce di dare risposte alle evidenti esigenze dei pendolari, che ormai rassegnati, hanno normalizzato una condizione pietosa del servizio trasporti.

Quale futuro pensiamo di poter costruire o anche solo immaginare, se anche i diritti basilari, necessari a frequentare l'università, ci vengono sottratti senza essere ascoltati?

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Carenze bus UNISA<br />&copy; Università degli Studi di Salerno Carenze bus UNISA © Università degli Studi di Salerno
Terminal bus UNISA<br />&copy; Università degli Studi di Salerno Terminal bus UNISA © Università degli Studi di Salerno

rank: 1057144109

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Lettere alla redazione

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Lettere alla redazione

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

Lettere alla redazione

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno