Tu sei qui: Lettere alla redazioneCelebrazioni del 25 aprile, lettera del Comitato Casa Sicura di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 aprile 2024 07:22:58
Riceviamo e pubblichiamo la lettera del presidente Luigi Di Domenico del Comitato Casa Sicura di Cava de' Tirreni.
Il 25 aprile a Roma c'è la manifestazione per la fine della guerra, in quel conflitto sanguinoso non ci fu nessun vincitore ma solo perdenti
Un costo enorme di vite umane
Una distruzione delle strutture incalcolabile, per la maggior parte dei sopravvissuti un incubo indelebile
Tutti cercano di aiutarsi uno con l'altro, lo scopo era restare vivi e salvare la casa
Dopo circa 70 anni si ripete il dramma,
cercare di vivere e salvare la casa ma questa volta non è la guerra, non sono i tedeschi, non sono le bombe e lo stato ma le regioni, i comuni, le stesse persone a cui abbiano dato il voto, la nostra fiducia, la possibilità di governarci insieme ad una vita agiata con stipendi da sogno
Vorrei ricordare a queste persone che noi siamo italiani
Abbiamo costruito una casa sul nostro terreno, senza aiuto dello stato e ci è costato più del dovuto, tanto stress e sacrifici che non si possono calcolare
Tanto tempo dedicato e per riprenderci la vita ce ne vorrebbe semplicemente un'altra
La situazione è questa, le persone vengono cacciate fuori dalle loro case, che siano madri con bambini o anziani o persone malate, la situazione non cambia
La casa va giù
Non arrotolerò la bandiera, non l'abbasserò, ma l'alzerò di più perché sono un italiano, un italiano VERO!
Fonte: Il Portico
rank: 102963107
di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...
Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...