Tu sei qui: Lettere alla redazioneCelebrazioni del 25 aprile, lettera del Comitato Casa Sicura di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 aprile 2024 07:22:58
Riceviamo e pubblichiamo la lettera del presidente Luigi Di Domenico del Comitato Casa Sicura di Cava de' Tirreni.
Il 25 aprile a Roma c'è la manifestazione per la fine della guerra, in quel conflitto sanguinoso non ci fu nessun vincitore ma solo perdenti
Un costo enorme di vite umane
Una distruzione delle strutture incalcolabile, per la maggior parte dei sopravvissuti un incubo indelebile
Tutti cercano di aiutarsi uno con l'altro, lo scopo era restare vivi e salvare la casa
Dopo circa 70 anni si ripete il dramma,
cercare di vivere e salvare la casa ma questa volta non è la guerra, non sono i tedeschi, non sono le bombe e lo stato ma le regioni, i comuni, le stesse persone a cui abbiano dato il voto, la nostra fiducia, la possibilità di governarci insieme ad una vita agiata con stipendi da sogno
Vorrei ricordare a queste persone che noi siamo italiani
Abbiamo costruito una casa sul nostro terreno, senza aiuto dello stato e ci è costato più del dovuto, tanto stress e sacrifici che non si possono calcolare
Tanto tempo dedicato e per riprenderci la vita ce ne vorrebbe semplicemente un'altra
La situazione è questa, le persone vengono cacciate fuori dalle loro case, che siano madri con bambini o anziani o persone malate, la situazione non cambia
La casa va giù
Non arrotolerò la bandiera, non l'abbasserò, ma l'alzerò di più perché sono un italiano, un italiano VERO!
Fonte: Il Portico
rank: 106549101
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...