Tu sei qui: Lettere alla redazioneCol Vescovado in giro per il mondo
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 febbraio 2020 18:36:27
Da circa tredici anni Il Vescovado racconta la vita della Costiera Amalfitana. Ad apprezzare maggiormente il nostro lavoro sono le tantissime persone che seguono i fatti di casa nostra da lontano, a ogni latitudine del globo. L'avvocato Salvatore Sammarco di Ravello, orami un giramondo, non riesce a fare a meno della nostra informazione quotidiana. In vacanza con l'amico Roberto Gambardella tra le falde del Kilimangiaro e le isole Seychelles ci scrive aggiornandoci delle sue tappe, come una sorta di diario di bordo.
Caro Direttore,
Dopo aver salutato gli abitanti del parco Nazionale del Kenia ai piedi del Kilimangiaro (leoni, giraffe, leopardi, zebre, iene ecc,) abbiamo lasciato la nave e volati alle isole Seychelles per goderci il mare caldo (28 gradi) e clima (30 gradi) di queste bellissime isole tropicali.
Riprenderemo la nave alle Maldive per poi continuare la crociera (Srilanka, India, Oman, Giordania(Petra), Egitto (Luxor) Israele (Gerusalemme) e Malta.
Il motivo, però, di questa email è per ringraziarti di averci dato la possibilità, durante la crociera, di essere informati, tramite il Vescovado di ciò che avviene in casa nostra (le cose belle e brutte di Ravello).
Peccato che molti dei miei concittadini non apprezzano la validità ed importanza del Vescovado.
Ancora ringraziamenti e cari saluti,
Avv. Salvatore Sammarco
Geom. Roberto Gambardella
Carissimo Avvocato, carissimo Roberto.
Apprendo con gioia del vostro lungo viaggio come due giovanotti alla conquista del mondo! Grazie di cuore per le belle parole spese per Il Vescovado. Al prossimo reportage.
e.a.
>Leggi anche:
Buon compleanno all'avvocato Sammarco, ambasciatore di Ravello nel mondo
Fonte: Il Vescovado
rank: 101054109
di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...
Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...