Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneComune di Atrani difende requisiti di balneabilità: Arpac unico ente preposto a certificare qualità acque

Lettere alla redazione

Comune di Atrani difende requisiti di balneabilità: Arpac unico ente preposto a certificare qualità acque

Inserito da (redazionelda), martedì 12 luglio 2016 18:53:28

Il Comune di Atrani ci scrive:

In relazione al servizio mandato in onda dal Tg3 lo scorso 10 luglio sul rapporto di Goletta Verde circa l'inquinamento dei mari, ripreso in seguito da moltissime testate nazionali e locali, vanno fatte delle precisazioni urgenti e necessarie.

Lo specchio d'acqua antistante Atrani è costantemente oggetto di prelievi da parte dell'Arpac, l'Agenzia Regionale Campana, la cui attività istituzionale comprende la vigilanza ed il controllo del rispetto delle normative vigenti, anche per quanto riguarda il requisito della balneabilità; in altri termini si occupa di controllare che i livelli di Enterococchi intestinali ed Escherichia coli si mantengano sotto i livelli di sicurezza per la salute.

Consultando l'archivio on line delle analisi effettuate si evince in maniera chiara che il requisito della balneabilità, raggiunto due anni fa dopo ben sette di divieto di balneazione, è stato ampiamente mantenuto e ciò grazie all'impegno costante di questa Amministrazione e dell'Ausino nel far funzionare al meglio delle proprie possibilità l'impianto di trattamento dei reflui esistente.

Gli ultimi cinque prelievi consecutivi, dal 18 aprile e fino allo scorso 26 giugno, continuano a confermare l'inversione di tendenza iniziata due anni fa.

Il danno d'immagine provocato dalla diffusione dei dati di Goletta Verde è incalcolabile per il nostro paese, che del mare fa una delle sue risorse turistiche ed economiche più importanti. In più, inserire Atrani nella black list dei litorali "fortemente inquinati" ha innescato una situazione di allarmismo inutile ed ingiustificato nella popolazione e negli ospiti del borgo. Inutile, perché la concentrazione batteriologica è costantemente monitorata dall'Arpac e l'impianto di trattamento dei reflui controllato in tutte le sue funzioni quasi ogni giorno. Ingiustificato, perché i dati raccolti nel tempo non hanno mai segnalato il superamento delle soglie di pericolo per la salute, anzi: l'ultimo prelievo del 26 giugno ha rilevato valori di Escherichia coli ed Enterococchi intestinali pari a 10, quando la soglia limite è rispettivamente 500 e 200.

Il rapporto di Goletta Verde (di cui, pur rispettando il tenace operato di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, non condividiamo appieno, per quanto concerne i prelievi, le modalità di monitoraggio effettuato una tantum, senza costanza né coerenza nel tempo) ci stimola a non abbassare la guardia sulle condizioni del nostro mare. Senza dimenticare, però, che l'Ente preposto a certificare la qualità delle acque è e resta l'Arpac, l'unico a cui possiamo a dobbiamo affidare la serenità della nostra stagione balneare ad Atrani.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109528106

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno