Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneCorsa all’Expo e non all’ultimo voto

Lettere alla redazione

Corsa all’Expo e non all’ultimo voto

Inserito da (redazionelda), sabato 10 gennaio 2015 09:13:19

di Antonio Cioffi*

Mancano meno di quattro mesi all'EXPO di Milano: comincia il 1° maggio l'evento di importanza mondiale, dove tutte le nazioni al mondo mostreranno a milioni di visitatori (s'ipotizza all'incirca 21 milioni di presenze) il meglio delle proprie innovazioni tecnologiche e non solo nel campo alimentare.

Il tema scelto dagli organizzatori è "Nutrire il Pianeta, energia per la vita", suddiviso da vari itinerari tematici che racconteranno le storie di cibi, di gusto, di conoscenza dei prodotti, dei piatti e delle materie prime. Si avrà l'occasione di assaggiare i piatti migliori al mondo e di conoscere le ultime innovazioni nel campo ambientale. In pratica, una vetrina importantissima per la nostra nazione e per i nostri territori d'eccellenza.

Un'occasione d'oro, che l'intera Costiera Amalfitana non può perdere. Tutte le regioni d'Italia sono indaffarate nell'organizzazione. Alcune sono in ritardo sui tempi, altre si sono messe già in moto. E la Campania? E la Costiera amalfitana riuscirà a ritagliarsi un angolino in questa vetrina mondiale?

La Regione Campania sul fronte EXPO è muta e non ci sono né idee chiare né un'organizzazione all'interno di essa che stia affrontando l'argomento. In più c'è il "pericolo" elezioni regionali a fine maggio, dove i politici/sciacalli di turno si sfideranno all'ultimo voto per sedersi sullo scranno del potere a Napoli; e c'è il serio rischio in Costiera di farsi trascinare nelle diatribe di De Luca e delle primarie del PD e nella lotta all'accaparrare più voti possibili dall'uscente Caldoro, perdendo di vista l'importanza del evento.

Mi auguro che i sindaci della Costiera mettano da parte i colori politici e che, prossimamente, in una delle loro future riunioni, facciano fronte comune in Regione e abbiano la consapevolezza di quanto sia importante promuovere il nostro territorio, collaborando con i vari enti e associazionismi costieri.

Il nostro territorio può e deve esprimersi e lavorare di più. La Costiera ha bisogno di lavoro. E l'Expo può essere l'inizio di una grande strategia ad ampio respiro tra i comuni costieri, può dare una sterzata nella lotta al lavoro, all'emigrazione giovanile, alla chiusura di botteghe storiche ecc., insomma può aiutare ad affrontare i problemi che affliggono un po' tutte le municipalità.

Il turismo è il nostro bene più prezioso e perciò non conquistare l'obiettivo EXPO è una sconfitta di tutti.

*Consigliere Comunale Fratellanza Minorese

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107617104

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno