Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneCostiera Amalfitana, patrimonio o pattumiera dell'umanità?

Lettere alla redazione

Costiera Amalfitana, patrimonio o pattumiera dell'umanità?

lo sfogo di una nostra lettrice per l'imbarazzante e vergognosa situazione in cui versano le piazzole di sosta della Costa d'Amalfi

Inserito da (admin), martedì 1 dicembre 2015 16:36:31

Riceviamo e pubblichiamo lettera firmata da una nostra assidua lettrice che denuncia la condizione di degrado in cui versano le piazzole di sosta della Strada Statale 163 Amalfitana.

Gentile Direttore,

seguo quotidianamente il Vostro giornale che mi tiene aggiornata sugli eventi e le notizie della nostra amata costa.

Poche righe per comunicare a Voi ed a tutti i Vostri lettori il vergognoso stato in cui versano le piazzole di sosta lungo tutto il tratto che da Maiori porta a Salerno. Lavoro a Salerno e percorro quotidianamente la Statale Amalfitana e, ad esser sincera, non mi ero mai accorta di quanta spazzatura fosse accantonata ai bordi della strada. Ho avuto la sfortuna, sabato scorso, di accompagnare mia figlia ed i miei due nipotini a vedere luci d'artista a Salerno. All'andata uno dei bimbi, disturbato dal mal d'auto, ha chiesto di fermarsi per prendere una boccata d'aria proprio vicino a quello che una volta era il Fuenti.

Non ho trovato parole adeguate per rispondere al bambino che mi chiedeva cosa fosse tutta quella spazzatura e perché puzzasse così tanto. Le piazzole sono delle vere e proprie garçonnière con bagno pubblico a cielo aperto tappezzate da una quantità di rifiuti abbandonati senza nessuna educazione. Dicevo di non aver trovato le parole ed ho frettolosamente fatto risalire in auto il bambino pensando però di fare qualche foto ed inviarla al Vostro giornale.

Sono disgustata per le parole che ascolto in ogni sede, quando si tratta di Costiera Amalfitana. Sono disgustata di tutti i politici o sedicenti tali che in campagna elettorale promettono fuoco e fiamme e puntualmente ci lasciano letteralmente nella "spazzatura".

Vi prego di pubblicare questo mio sfogo sperando possa arrivare alle persone di competenza insieme ad una domanda semplice: siamo patrimonio dell'umanità oppure pattumiera dell'inciviltà?

R.D.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100127109

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno