Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazione"Cure e attenzioni ricevute indimenticabili", la lettera di una turista americana che ringrazia medici del Costa d'Amalfi

Lettere alla redazione

"Cure e attenzioni ricevute indimenticabili", la lettera di una turista americana che ringrazia medici del Costa d'Amalfi

Inserito da (redazionelda), venerdì 19 maggio 2017 20:54:05

La Costiera Amalfitana si conferma terra dalla straordinaria vocazione turistica. Non soltanto grazie alle sue strutture ricettive di pregio, ma per l'anima accogliente e assistenzialista insita nei suoi abitanti, Lo sa bene la signora Beverly Jones, turista statunitense habitué della Costa d'Amalfi che il 7 aprile scorso, a causa di un lieve incidente, è stata costretta a richiedere le cure dei medici del presidio ospedaliero di Castiglione. Di ritorno negli States, ha inteso inviare una lettera alla nostra redazione per ringraziare pubblicamente i medici e gli operatori del Presidio Ospedaliero della Costa d'Amalfi (e i cittadini residenti) per l'assistenza ricevuta.

 

Ai cittadini della Costiera Amalfitana.

 

Io e mio marito visitiamo la Costiera Amalfitana per una vacanza almeno una volta all'anno. Nella nostra prima visita, undici anni fa sapevamo che, per noi, era il posto più bello sulla terra. La bellezza, il cibo, il vino e il popolo catturarono i nostri cuori e le nostre menti.

 

Il 7 aprile, mentre ero al mercato all'aperto di Minori, sono inciampata sul marciapiede cadendo a terra. Immediatamente sono stata soccorsa da bellissime donne italiane che erano intorno a me, confortandomi con le parole, tenendomi la mano, spazzolando i capelli dai miei occhi, raccogliendo gli oggetti che avevo abbandonato, dicendomi di rimanere distesa. Anche se parlavano italiano e io solo l'inglese, il linguaggio della compassione si è mostrato universale.

 

Sono arrivati ​​rapidamente un'ambulanza e i paramedici sono stati amichevoli, compassionevoli, seri e molto professionali. Durante la corsa all'ospedale mi hanno rassicurato costantemente. Ho 70 anni ed ero molto spaventata per la possibile frattura di un'anca.

 

La cura e la compassione che ho ricevuto presso l'ospedale di Ravello sono stati meravigliosi. I raggi X e l'ultrasuono non mostravano problemi immediati, ma sono stata consigliata di rivolgermi a un medico ortopedico se avessi continuato ad avvertire dolore. Sono stata trattata e dimessa in un paio d'ore. Proprio il giorno prima, trovandomi nel traffico, avevo chiesto alla nostra amica Paola Amato cosa succede se qualcuno ha bisogno di cure mediche nel in Costiera e lei mi aveva detto di questo piccolo ospedale che funziona bene. Poi l'ho provato sulla mia pelle.

 

Continuo a raccontare ai miei amici la bellezza della Costa d'Amalfi... del popolo, del cibo, del vino, della terra... e della cura medica che ho ricevuto!

 

Grazie,

Beverly Jones.

Nonostante le difficoltà con cui è costretto a convivere con il graduale depotenziamento, il piccolo nosocomio della Costa d'Amalfi resta un presidio di eccellenza medica per residenti e turisti di tutto il mondo. Tante le vite salvate finora, con interventi straordinari operati con professionalità e umanità da un personale medico e da operatori di prim'ordine. Un modello di qualità per il nostro territorio vocato all'ospitalità e alla cura di tutti.

 

To the citizens of the Amalfi Coast,

My husband and I visit the Amalfi Coast for holiday at least once each year. On our first visit eleven years ago we knew that, for us, it was the most wonder place on earth. The beauty, the food, the wine and the people, all captured our hearts and minds.

On April 7, while visiting the outdoor market in Minori, I stumbled on the curb and fell. Immediately there was a crowd of beautiful Italian women on the ground with me, comforting me with words, holding my hand, brushing hair from my eyes, gathering the items I had dropped, urging me to lay still. Although they spoke Italian and I only English, the language of compassion was easily understood.

An ambulance quickly arrived and the paramedics were friendly, compassionate, thorough and very professional. On the ride to the hospital they constantly reassured me. As a 70 year old I was very frightened that I may have broken my hip.

The care and compassion that I received at the Ravello hospital was wonderful. X-rays and ultrasound showed no immediate problems, but I was encouraged to see an orthopedic doctor if pain continued. I was treated and released in a matter of two hours. I had asked our friend, Paola Amato, the day before about the traffic and how it effected medical care. She assured me it worked. Then I experienced the truth of it for myself.

I continue to tell my friends of the beauty of Amalfi...of the people, the food, the wine, the land...and of the medical care I received!

Thank you,
Beverly Jones.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102949102

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno