Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneCurve pericolose e motociclisti irresponsabili

Lettere alla redazione

Curve pericolose e motociclisti irresponsabili

Inserito da (redazionelda), lunedì 2 marzo 2015 16:22:44

Caro Direttore,

sabato 28 febbraio, nel pomeriggio, ho fatto un incidente stradale sulla via Costiera, tra Vietri e Cetara.

Una di quelle moto maledette, che impazzano indisturbate, ha invaso la mia carreggiata durante un sorpasso in curva.

Una curva, quella, che - mi hanno poi spiegato - miete vittime su vittime, soprattutto tra i centauri.

La moto mi s'è sparata addosso come un siluro.

Un missile su di me, in un nanosecondo.

Io andavo piano, guidavo con prudenza, tutta sulla destra.

Ho solo potuto inchiodare, urlare per lo spavento e guardare il motociclista che caracollava sulla macchina col suo mezzo e finiva poi per terra.

Sono viva per miracolo.

Illesa, con fiancata sinistra dell'auto semi-distrutta.

Al netto dello shock, m'è andata di lusso, si dirà.

Il motociclista stava in un gruppo di almeno una decina di moto di grossa cilindrata e stavano facendo una specie di gara a sorpassarsi a vicenda.

Alle 4 e mezza di un pomeriggio qualsiasi dell'inverno 2015.

Sorvolo sul prosieguo della vicenda, che mi vede ora alle prese con le beghe burocratiche delle assicurazioni.

Io vivo a Roma. Ero in Costiera per accompagnare mia madre, che ha deciso di prendere una casa e abitarci per lunghi periodi dell'anno e lasciare la casa in Toscana.

In questo momento di amarezza, mi piace pensare alle tante persone per bene che ho conosciuto sin qui e che hanno contribuito, con la loro calorosa ed entusiastica accoglienza, alla decisione di mia madre di trasferirsi.

Agli amministratori della Costiera, ai suoi abitanti migliori, però, dico: proteggete la vostra via, i vostri luoghi.

Non è possibile accogliere un turista con questo biglietto da visita.

Non è degno di voi, della vostra bellezza.

Se non è possibile - come non lo è - imporre un posto di blocco a ogni curva, perché non impedite il passaggio a quelle moto, almeno durante i week end?

Un provvedimento del genere non solo non ridurrebbe il movimento turistico individuale, ma incoraggerebbe chi quei luoghi non li frequenta (o non li frequenta più), per paura di lasciarci la pelle, semplicemente, guidando.

Sappiate vedere lungo. Siate amici di voi stessi.

Il mondo vi adora.

Evitate che quello stesso mondo debba rinunciare al piacere di frequentarvi, perché vi considera terra di nessuno.

Non è giusto.

 

Grazie,

cordialmente,

Valeria Papitto

Roma

Foto di repertorio

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102261102

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno