Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneDon Vincenzo Taiani: «Teresa Criscuolo, un esempio di fede cristiana e di vita vissuta da credente»

Lettere alla redazione

Maiori, Costiera Amalfitana, Intitolazione, Asilo Nido, Albero Bambino, Teresa Criscuolo

Don Vincenzo Taiani: «Teresa Criscuolo, un esempio di fede cristiana e di vita vissuta da credente»

Don Vincenzo Taiani riflette sulla vita di Teresa, un esempio di fede e dedizione a Maiori

Inserito da (Admin), lunedì 30 settembre 2024 08:14:45

Nell'emozionante cerimonia di intitolazione del micronido comunale di Maiori a Teresa Criscuolo, Don Vincenzo Taiani ha condiviso un commovente tributo a sua nipote, evidenziano il profondo impatto che lei ha avuto sulla comunità, non solo come educatrice appassionata ma anche come persona di grande fede e resilienza, la cui vita è stata un chiaro esempio di carità e amore verso i più piccoli e vulnerabili della società.

********

Riprendendo le parole con le quali mio fratello Tonino ha iniziato le sue riflessioni sulla figura di Teresa Criscuolo, nostra Nipote, ha citato la Bibbia nella quale è detto di non chiamare nessuno santo se non dopo la sua morte. Io vorrei cambiare, se mi fosse possibile, che è vero anche che qualcuno possa essere chiamato santo anche prima che muoia. Teresa è stata una santa su questa terra da viva. È stata una ragazza che si è inventata un lavoro che era congeniale alle sue aspirazioni quando a Maiori non si trovava lavoro. Ella amava i bambini come propri figli e si è preparata conseguendo molti titoli necessari per la sua professione. Era sempre sorridente e inneggiava alla vita senza farsi scorgere la sofferenza di alcune serie patologie che si portava dentro. Spesso si confidava con me raccontandomi l'aggravarsi dei mali che l'affliggevano. Ha portato avanti in silenzio la sua situazione di salute fino alla consumazione della sua esistenza terrena. E voglio ricordare che ha trovato diverse difficoltà nel dialogo con le istituzioni sociali. Ma la chiesa le è stata molto vicina, soprattutto quando ella, scoraggiata perché non riusciva a trovare un locale dove raccogliere i bambini, si rivolse a me come zio e come parroco, ed io , cambiando i miei progetti pastorali, l'accolsi alla Poa nel salone al piano terreno. La parrocchia, ovvero sia la chiesa, le è stata molto vicina aiutandola nei momenti difficili. La sua era come una missione che svolgevo con l'animo cristiano da battezzata. Noi maioresi potremo considerare Teresa Criscuolo come un esempio di fede cristiana e di vita vissuta da credente nel Signore e nella Vergine santa Maria a mare.

zio Sacerdote Don Vincenzo Taiani

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1075110107

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno