Tu sei qui: Lettere alla redazioneDopo mercato ambulanti lascino Maiori pulita
Inserito da (redazionelda), sabato 14 marzo 2015 08:31:50
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Nicola Mammato, coordinatore del servizio associato di Protezione Civile.
________________________
Gentilissimo direttore,
Le chiedo ospitalità sul Suo giornale per poter esprimere il mio, ma credo che lo sia di tanti altri che amano Maiori, disappunto per un modo di agire degli operatori che il venerdì vengono a svolgere nel nostro paese il mercato settimanale.
Siamo nel 2015 e questi signori abbandonano di tutto (come si evince dalle foto), sia al corso Reginna che nella piazza del mercato, prima di andarsene. Nel nostro comune, come Lei ben sa, è da qualche anno che è stata avviata, non senza difficoltà, una seria raccolta differenziata che funziona abbastanza bene grazie alla civiltà delle Maioresi e dei Maioresi e al lavoro degli operatori ecologici. Tra le altre cose l'amministrazione ha aderito alla campagna "Rifiuti zero" entro il 2020.
Ora mi chiedo, che ci perdono costoro che tra l'altro non vengono per beneficenza ma traggono un reddito, ad utilizzare tre buste e metterci dentro differenziandoli, la plastica, il cartone e gli scarti di frutta e verdura? Il comune ad un orario prestabilito potrebbe far posizionare tre bidoni e poi farli ritirare dalla ditta incaricata a ciò.
Questo modo di fare io non lo tollero proprio più. E non mi si venga a dire che pagano di più rispetto ad altri comuni. Devono lasciare il "nostro" paese come lo trovano: "pulito". Maiori non merita questo, è una questione di educazione e civiltà. Sarò un visionario ma come dice un mio amico "i rifiuti non esistono", con un po' di buona volontà questo è possibile e potremo guardare al futuro con più ottimismo.
La ringrazio di cuore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106333104
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...