Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneDopo mercato ambulanti lascino Maiori pulita

Lettere alla redazione

Dopo mercato ambulanti lascino Maiori pulita

Inserito da (redazionelda), sabato 14 marzo 2015 08:31:50

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Nicola Mammato, coordinatore del servizio associato di Protezione Civile.

________________________

 

Gentilissimo direttore,

Le chiedo ospitalità sul Suo giornale per poter esprimere il mio, ma credo che lo sia di tanti altri che amano Maiori, disappunto per un modo di agire degli operatori che il venerdì vengono a svolgere nel nostro paese il mercato settimanale.

Siamo nel 2015 e questi signori abbandonano di tutto (come si evince dalle foto), sia al corso Reginna che nella piazza del mercato, prima di andarsene. Nel nostro comune, come Lei ben sa, è da qualche anno che è stata avviata, non senza difficoltà, una seria raccolta differenziata che funziona abbastanza bene grazie alla civiltà delle Maioresi e dei Maioresi e al lavoro degli operatori ecologici. Tra le altre cose l'amministrazione ha aderito alla campagna "Rifiuti zero" entro il 2020.

Ora mi chiedo, che ci perdono costoro che tra l'altro non vengono per beneficenza ma traggono un reddito, ad utilizzare tre buste e metterci dentro differenziandoli, la plastica, il cartone e gli scarti di frutta e verdura? Il comune ad un orario prestabilito potrebbe far posizionare tre bidoni e poi farli ritirare dalla ditta incaricata a ciò.

Questo modo di fare io non lo tollero proprio più. E non mi si venga a dire che pagano di più rispetto ad altri comuni. Devono lasciare il "nostro" paese come lo trovano: "pulito". Maiori non merita questo, è una questione di educazione e civiltà. Sarò un visionario ma come dice un mio amico "i rifiuti non esistono", con un po' di buona volontà questo è possibile e potremo guardare al futuro con più ottimismo.

La ringrazio di cuore.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107233104

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno