Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneFurore: il trasporto per il mare che non c'è

Lettere alla redazione

Furore: il trasporto per il mare che non c'è

Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 agosto 2019 10:29:58

Riceviamo lettera a firma dell'ex sindaco di Furore Raffaele Ferraioli. E pubblichiamo.

Fa caldo in tutti i sensi sulle nostre colline e gli incendi (non solo quelli boschivi) ormai divampano un pò dappertutto. I nodi vengono al pettine: quello della "capera" napoletana che va di "vascio" in vascio a spidocchiare le proprie "commare".

Lo scambio di informazioni con relativo, progressivo arricchimento delle notizie, in quel risposta: "No, Cummà! io po' nun esco 'a dint... Dicite, cumma'. dicite!" E così parte quello che normalmente è il pettegolezzo del giorno: "Cummà, v'a ricurdate a Donna Rosa? Chella 'e 'na chiappa 'e mpesa....."

Il riferimento nostro, invece, è meno frivolo ma, per altri versi, ugualmente interessante. Sentite.

Pogerola è una frazione di Amalfi e fra tutte le località della nostra Costa risulta, dati alla mano, la meglio servita dal servizio di trasporto pubblico SITA, con il maggior numero di corse giornaliere. Questo servizio, essendo di tipo "urbano", dovrebbe essere, di conseguenza assicurato dal Comune con propri fondi e, invece, grazie a una furbesca intesa istituzionale (Sindacati evidentemente acquiescenti) grava sul contributo che la Regione Campania eroga alla SITA. Altrettanto dicasi per le linee interne di Agerola (Santa Maria-San Lazzaro) che, oltretutto allungano i tempi di percorrenza, trasformando il viaggio in pullman SITA da Amalfi a Napoli in una sorta di periegesi. ! Trattasi, come si può agevolmente evincere da questi dati incontestabili di una vera e propria"distrazione" di fondi, operata in danno di quelle località (vedi Furore) che continuano da decenni a chiedere alla SITA l'adeguamento del servizio alle reali esigenze dell'utenza, sentendosi rispondere che il contributo regionale è esaurito.

Ma, come la nonna insegna: "Quanno 'o voie nun vo' vevere, hai voglia d'o sisca'!" Nessuno si meravigli, però, quando la proposta esplode e si verificano indegne aggressioni agli autisti SITA: ad essi va tutta la nostra solidarietà. Gli utenti, esasperati, sfogano in modo sbagliato la loro rabbia, ma la loro protesta è ampiamente giustificata.

Le intese da "furbetti del quartierino" non sono più tollerabili e devono cessare. Intervengano le Autorità competenti e ripristinino la normalità. Vedrete, farà meno caldo per tutti!

Raffaele Ferraioli

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1015167106

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno