Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazione«Gaza non è Hamas, Occidente ignora sterminio civili»: la riflessione di Paolo Russo, consigliere comunale di Minori

Lettere alla redazione

Minori, guerra, Israele, Palestina, Gaza, Hamas

«Gaza non è Hamas, Occidente ignora sterminio civili»: la riflessione di Paolo Russo, consigliere comunale di Minori

"Il feroce attacco di Hamas contro cittadini israeliani è un’intollerabile nefandezza contro la stessa dimensione umana, contro tutto ciò che rende l’umanità degna di esistere. Eppure, incredibilmente, l’unica reazione che Israele e molti governi occidentali riescono a produrre è altrettanto nefanda, altrettanto violenta, altrettanto intollerabile"

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 31 ottobre 2023 09:24:47

Riceviamo e pubblichiamo la riflessione del prof. Paolo Russo, consigliere comunale di Minori, in merito al massacro di civili che sta avvenendo nella Striscia di Gaza.

Voglio unirmi (simbolicamente, ma molto concretamente dal punto di vista culturale e spirituale) agli attivisti che hanno esposto a Maiori uno striscione a sostegno della causa palestinese. Dobbiamo tutti immedesimarci nella situazione di un popolo (che non è Hamas) che in queste ore viene aggredito sotto una pioggia di bombe, privato degli alimenti, dell'acqua, dell'energia elettrica, delle medicine, del carburante. Un popolo (che non coincide con i terroristi di Hamas, così come i cittadini israeliani non sono il governo israeliano) composto per oltre il 40% da bambini e adolescenti, che subisce da più di mezzo secolo occupazione e sopraffazioni violente, che vive perennemente nella ristrettezza e nella paura. È difficile (ma è anche scomodo) immedesimarsi in una simile condizione, ma le immagini circolate in queste ore rendono tangibilmente la tragedia e il dolore di tante persone la cui sola colpa è di essere palestinesi. Il feroce attacco di Hamas contro cittadini israeliani è un'intollerabile nefandezza contro la stessa dimensione umana, contro tutto ciò che rende l'umanità degna di esistere. Eppure, incredibilmente, l'unica reazione che Israele e molti governi occidentali riescono a produrre è altrettanto nefanda, altrettanto violenta, altrettanto intollerabile. Che ne è della responsabilità civile, del senso di umanità, della consapevolezza storica che dovrebbero animare le istituzioni politiche? Quale potrà mai essere l'esito di tutto questo se non l'ennesima radicalizzazione dell'odio reciproco e il definitivo abbandono di qualsiasi speranza di convivenza tra i popoli? Possibile che (ancora una volta) soltanto il Papa levi una voce a difesa della giustizia e della pace? Ritengo perciò non solo giusto ma indispensabile che le persone esprimano con ogni mezzo lecito il proprio dissenso dalle scellerate decisioni basate sulle armi, sui missili, sullo sterminio dei civili. Al momento in cui scrivo nella striscia di Gaza sono state uccise oltre 9.000 persone, quasi un terzo sono bambini: a quanto dovrà arrivare questa contabilità dell'orrore perché ritorni il buonsenso?

Leggi anche:

Maiori, in Costa d'Amalfi lo striscione "Free Palestine"

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Free Palestine Free Palestine

rank: 1015144109

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Lettere alla redazione

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Lettere alla redazione

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

Lettere alla redazione

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno