Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneGran Carnevale 2025, Taiani: «Un’edizione tra dubbi e sacrifici, ma il risultato è sotto gli occhi di tutti»

Lettere alla redazione

Successo e riconoscimenti per il Gran Carnevale 2025: l'evento conferma il suo prestigio tra i Carnevali storici d'Italia

Gran Carnevale 2025, Taiani: «Un’edizione tra dubbi e sacrifici, ma il risultato è sotto gli occhi di tutti»

"Il Carnevale è una cosa seria, e anche quest’anno lo abbiamo dimostrato", ha detto l'ingegnere con orgoglio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 11 marzo 2025 11:18:32

Anche quest'anno il sipario è calato sul Gran Carnevale Maiorese, lasciando dietro di sé emozioni, soddisfazioni e nuove consapevolezze. Un'edizione che ha saputo trasformare le difficoltà in crescita e innovazione, consolidando il prestigio della manifestazione a livello nazionale. Tra entusiasmo, impegno e spirito di squadra, il Carnevale ha dimostrato ancora una volta di essere una vera e propria arte, una tradizione radicata che continua a evolversi. Di seguito i ringraziamenti dell'ingegner Antonio Taiani.

E anche quest'anno è finita!
Quest'anno avevo molte perplessità, visto gli accaduti dell'anno scorso che mi hanno segnato.
A rendere ancora più forti le mie perplessità per l'avventura del Gran Carnevale 2025 è stato lo strano entusiasmo che lasciava intendere che tutti ormai si sentissero professionisti e professori e sapessero fare tutto al meglio, soprattutto nella realizzazione dei carri. Molti hanno trascurato insidie esistenti, ritenendole non necessarie.
MA poi i loro sacrifici e la loro voglia di migliorarsi hanno fatto rientrare tutto, e i risultati si sono visti!
Anche questa esperienza è stata acquisita perché, consci del valore di esecuzione dei carri, abbiamo iniziato un nuovo ciclo che ci aggiorna e ci proietta verso un più grande prestigio a livello nazionale dei Carnevali. Il nostro Carnevale ha una sua strutturazione diversa dagli altri, sia nella programmazione che nella realizzazione: non semplice, ma specifica, che ci onora di avere un prestigio sempre più grande nell'ambito dei Carnevali storici d'Italia.
I ringraziamenti sono un atto dovuto a tutti, nessuno escluso, in particolare ai ragazzi che ci hanno fatto vivere uno splendido Carnevale. Bravi tutti!!
Ringraziamo anche per la partecipazione della vicina Tramonti, che con grande entusiasmo e con un carro bellissimo costruito con non pochi sacrifici, ci ha deliziato con la sua presenza. E ne sono molto fiero, perché, come molti sanno, ho trascorso molti anni al Comune di Tramonti come Responsabile dell'Ufficio Tecnico e ci tenevo davvero tantissimo alla loro partecipazione. Avrò sempre un forte legame con questo paese.
A tutti voi, come sempre, griderò: "Forza ragazzi, ce la faremo", perché ormai è il mio motto. Andremo avanti nel tempo con maggiore sinergia ed entusiasmo.
Il Carnevale è "una cosa seria" e anche quest'anno l'abbiamo dimostrato.
Grazie a tutti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104427104

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno