Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneGran Carnevale Maiorese, residenti frazioni segnalano disagi servizio navetta: «Corse insufficienti e mezzi troppo piccoli»

Lettere alla redazione

Segnalazione sulle criticità del servizio navetta durante il Gran Carnevale Maiorese

Gran Carnevale Maiorese, residenti frazioni segnalano disagi servizio navetta: «Corse insufficienti e mezzi troppo piccoli»

I residenti delle frazioni di Maiori denunciano disagi nei collegamenti durante l’evento: pochi autobus, corse limitate e difficoltà per anziani e famiglie. Chiesto un potenziamento del servizio per garantire maggiore accessibilità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 febbraio 2025 16:15:36

Inefficienze nel servizio navetta predisposto per il Gran Carnevale Maiorese. A denunciarle sono i residenti delle frazioni di Maiori, che segnalano corse insufficienti e mezzi inadeguati a gestire il flusso di partecipanti. In una lettera inviata alla redazione de Il Vescovado, i cittadini chiedono un potenziamento del servizio per garantire una mobilità più efficiente e inclusiva. Anziani, famiglie con bambini e visitatori rischiano infatti di restare a piedi a causa della limitata capacità dei mezzi e della scarsità delle corse, soprattutto in orario serale.

 

Di seguito la missiva integrale.

 

Alla Redazione de Il Vescovado,

 

a nome dei residenti delle frazioni del Comune di Maiori, desideriamo portare alla vostra attenzione una problematica che sta creando disagi significativi durante il Gran Carnevale Maiorese: l’inefficienza del servizio navetta predisposto per l’evento.

 

Il servizio attuale prevede un numero limitato di corse giornaliere, con un’unica corsa serale alle ore 19:00 e una capacità del mezzo limitata a 15-20 persone. Questa organizzazione risulta inadeguata per soddisfare il flusso di persone che partecipano a un evento di tale richiamo, mettendo in difficoltà molti cittadini e visitatori provenienti dalle frazioni.

 

Se vi scriviamo questa lettera è perché riteniamo intollerabile che persone vulnerabili, come anziani e bambini, possano restare a piedi e trovarsi costretti a dover rinunciare a partecipare a un momento di festa e socialità per tutta la comunità.

 

Proposte di miglioramento:

 

  1. Aumentare la frequenza delle corse nelle fasce orarie di punta per evitare sovraffollamenti e lunghi tempi di attesa.
  2. Prevedere almeno una corsa aggiuntiva in orario serale, dopo le ore 21:00, per consentire un rientro sicuro a chi partecipa agli eventi serali.
  3. Potenziare la capacità del servizio utilizzando mezzi più capienti o impiegando più mezzi per ogni corsa.

 

 

Riteniamo che un servizio pubblico debba garantire la mobilità sicura ed efficiente di tutti, specialmente in occasione di un evento che rappresenta un momento di festa e socialità per l’intera comunità, incluse le frazioni.

 

Vi ringraziamo per l'attenzione e per il prezioso lavoro che svolgete nel dar voce ai cittadini attraverso la vostra testata. Saremmo grati se poteste pubblicare questa segnalazione, così da sensibilizzare le autorità competenti e contribuire a migliorare l’organizzazione del servizio navetta.

Cordiali saluti,

I Residenti delle Frazioni di Maiori

 

Leggi anche:

Maiori garantisce il trasporto pubblico interno per il Gran Carnevale: ecco gli orari della navetta

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100257108

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno