Tu sei qui: Lettere alla redazioneHa vinto Maiori
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 marzo 2017 15:05:03
Riceviamo e volentieri pubblichiamo lettera dell'ingegnere Antonio Taiani, sul successo della 44esima edizione del Gran Carnevale di Maiori. Il noto professionista, che ha da sempre a cuore la manifestazione,traccia la sua visione del Gran Carnevale di Maiori. Segue testo.
Chi scrive ha avuto modo di coniare l'anno scorso la frase "Ha vinto Maiori".
Iniziava, non volendo come nelle migliori rappresentazioni teatrali, un nuovo percorso dell'evento carnevale il cosiddetto "prologo". Quest'anno, al di la di chi sarà il vincitore sulla carta hanno effettivamente vinto "i gruppi" ovvero tutti coloro che li animano.
In silenzio, con sacrifici enormi, con difficoltà senza fine, insieme ce l'abbiamo fatta. Orgoglio, passione, determinazione hanno contribuito a raggiungere questa meta.
L'unità collettiva, lo stare insieme, programmare e realizzare cose impossibili che con il buon senso e l'intelligenza sono diventate possibili.
Maiori e noi tutti, compresi quelli che hanno ancora qualche diffidenza e contrarietà per questo evento, devono ringraziare l'impegno e l'abnegazione che giovani e meno giovani hanno profuso per la buona riuscita della manifestazione di quest'anno. Come si possono dimenticare gli abbracci e i baci in momenti particolari, sia durante la realizzazione dei carri che durante le sfilate, quando ci assalivano momenti di sconforto. "Forza ce la dobbiamo fare" erano le nostre parole.
Chi dimenticherà le cene serali consumate senza distrarci dal nostro obiettivo, le arrabbiature di Angelo, quelle di Mario, quelle di Lello e Roberto durante la sfilata, quelle delle ragazze che con tanta passione hanno insegnato i vari balli... Tutte finite con abbracci profondi e prolungati che hanno trasmesso affetto, rispetto e amicizia.
Con queste poche parole insieme ad Alfonso, che abbiamo martoriato in tutti i sensi e che ci perdona sempre, voglio stringermi in un forte abbraccio virtuale inviando un arrivederci al prossimo Carnevale 2018.
Anzi no! Speriamo di riuscire a vederci prima, per il nuovo evento che stiamo cercando di programmare e realizzare durante il periodo estivo (e chissà che non diventi realtà già da questa prossima estate).
Come mi piace dire sempre "Forza che ce la faremo", ora festeggiamo il carnevale con chi ha avuto l'onore e l'onere di aver suscitato il maggior entusiasmo: Auguri, Auguri, Auguri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106843104
di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...
Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...