Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneIC "Rossellini" di Maiori e Minori: «La nostra scuola… cultura, passione, relazione e territorio»

Lettere alla redazione

Maiori, costiera amalfitana, scuola, attività didattiche

IC "Rossellini" di Maiori e Minori: «La nostra scuola… cultura, passione, relazione e territorio»

Riceviamo e pubblichiamo la lettera pervenuta in Redazione e firmata dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Annamaria Ferrigno e dalle docenti dell’Istituto Comprensivo “R.Rossellini” di Maiori e Minori in merito alle innumerevoli attività svolte nei due plessi scolastici per stimolare gli studenti allo sviluppo delle capacità trasversali.  

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 aprile 2024 10:41:52

Riceviamo e pubblichiamo la lettera pervenuta in Redazione e firmata dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Annamaria Ferrigno e dalle docenti dell'Istituto Comprensivo "R.Rossellini" di Maiori e Minori in merito alle innumerevoli attività svolte nei due plessi scolastici per stimolare gli studenti allo sviluppo delle capacità trasversali.

 

L'applicazione di molteplici metodologie, la cui finalità è il raggiungimento delle competenze attese da parte dei discenti, è in scena quotidianamente all'IC "R.Rossellini", a partire dalla scuola dell'infanzia e fino alle classi della scuola secondaria di I grado. L'Istituto, retto dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Annamaria Ferrigno, consta di due plessi, uno a Maiori e l'altro a Minori presso i quali, grazie alle numerose competenze interne, ogni giorno le aule si trasformano in veri e propri laboratori atti ad incentivare lo sviluppo delle competenze trasversali, a creare un clima sereno dove apprendere in tranquillità ed armonia e a favorire l'inclusione. Tra le molteplici attività si sottolineano il laboratorio di cucina, il coro, i laboratori artistici, attività progettuali come "mani in pasta di sale", di psicomotricità e di inglese, a partire già dalla sezione dei 3 anni della Scuola dell'Infanzia.

Il Curricolo Verticale di istituto, documento importantissimo nella sua unicità per forma e struttura, segue il percorso di crescita degli alunni, sia per le competenze didattiche che per quelle di Cittadinanza legate al Curricolo Verticale di Ed. Civica, dalla Scuola dell'Infanzia alla Scuola Secondaria di I grado.

Anche alla Scuola Primaria gli alunni sono impegnati in molteplici attività come quelle di continuità con i segmenti di infanzia e secondaria, attività laboratoriali e progettuali, attività didattiche interattive. Importante novità è l'applicazione delle teorie e delle metodologie, nella gestione delle attività e delle dinamiche, legate alle Intelligenze emotive e all'educazione emozionale, utili per lo sviluppo e l'acquisizione delle soft skills, quali ad esempio la comunicazione efficace, il problem solving, il lavoro di squadra, la leadership, la flessibilità, l'adeguata gestione del tempo e l'organizzazione.

Alla scuola secondaria i progetti proposti mirano non solo al conseguimento di competenze didattiche ma anche al raggiungimento di competenze civiche finalizzate a conoscere il territorio e la sua storia e a migliorare il legame con esso come con il progetto proposto "Sulle tracce di Rossellini"

Inoltre l'IC "R.Rossellini" consente ai discenti di conseguire certificazioni linguistiche ed informatiche, fiori all'occhiello della scuola, grazie ai finanziamenti PNRR e Agenda Sud. Infatti da sabato 13 aprile 2024 gli alunni della scuola primaria potranno partecipare ai moduli di inglese e di scrittura creativa, per essere protagonisti di un meraviglioso percorso di crescita didattico-educativa anche il sabato mattina, poiché la scuola è e sarà sempre aperta per chi volontariamente desidera partecipare ai progetti extra che l'Istituto offre. Gli alunni della Scuola Primaria a giugno potranno prendere parte anche ai Moduli STEM Agenda Sud, relativi alle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche che svolgono un ruolo cruciale nella società odierna.

Si coglie l'occasione per ricordare che le aule della Scuola dell'Infanzia Statale ben climatizzate e adeguatamente arredate per poter garantire lo sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali dei bambini nei diversi campi di esperienza previsti dalle Indicazioni nazionali, accoglieranno gli alunni fin al 30 giugno 2024. Infine...La collaborazione e l'entusiasmo che caratterizza la comunità del Rossellini trasformano la scuola in un luogo accogliente e sereno dove apprendere, in un trampolino di lancio per un futuro ricco di saperi e conoscenze.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

Scuola Maiori<br />&copy; Maria Abate Scuola Maiori © Maria Abate
Gita alle grotte del Dragone<br />&copy; Pagina FB: Istituto Comprensivo Maiori - Minori Gita alle grotte del Dragone © Pagina FB: Istituto Comprensivo Maiori - Minori

rank: 1095127105

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Lettere alla redazione

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Lettere alla redazione

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

Lettere alla redazione

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno