Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneIl canto del cigno?

Lettere alla redazione

Il canto del cigno?

Inserito da Salvatore Sorrentino (redazionelda), mercoledì 29 aprile 2015 09:30:57

di Salvatore Sorrentino*

Siamo al "canto del cigno"? Credo proprio di sì, anche se non si tratta nemmeno del melodioso verso di questo bellissimo animale, bensì della canticchiata di un pastorello o di un giovane boscaiolo, che allegramente svolgono il loro lavoro, lodevole quanto vogliamo, ma pur sempre modesto. E, senza addentrarmi, almeno ora, nel significato della citazione, intendo fare qualche osservazione.

Altri, per interventi ben più importanti, non hanno mai "cantato", hanno registrato e sono andati avanti, a procurare altre risorse, per il paese, per l'intero paese.

Altri, che hanno provveduto per la realizzazione di strade, per tutte le frazioni (Torello, Monte Brusara, Casa Rossi-Traversa, Sambuco) e per l'allargamento della ex SS 373 Castiglione-Ravello (lasciando non eseguito solo un piccolo tratto, che tale è rimasto, dopo trenta anni!!!), non hanno mai "cantato".

Altri che hanno dotato il paese di tutta la rete fognaria, che hanno realizzato impianti di pubblica illuminazione per tutte le vie periferiche, e portato l'acqua potabile alla frazione che la forniva a tutti, non hanno mai "cantato".

Altri che hanno provveduto all'accorpamento delle sei sedi scolastiche elementari, tutte al centro (con la conseguente accelerazione dell'acculturamento della popolazione minorile delle frazioni), con innumerevoli vantaggi sociali per le frazioni, non hanno mai "cantato".

Altri che hanno realizzato una lunga e difficile galleria, cosiddetta "sotto Piazza Fontana", liberando il Centro Storico di Ravello dal passaggio obbligato di auto, moto, pullman e camion, non hanno mai "cantato".

Altri che hanno provveduto alla costruzione di vani e strutture, a Piazza Fontana e a Gradillo, e giardini fioriti, e alberature e illuminazione di vie importanti della nostra città, non hanno mai "cantato".

Ebbene, noi, non abbiamo mai cantato, abbiamo lavorato, abbiamo agito, abbiamo realizzato; e, zitti zitti, ci siamo ritirati a casa.

Oggi, invece, a che siamo costretti ad assistere? Per un semplice, ancorché utilissimo, restauro di una torre, non di difesa, non serviva, ma di ornamento a un gioiellino, qual era la magione della potente famiglia Rufolo, qualcuno sente di librarsi e gridare su un social la sua grande soddisfazione per aver realizzato questa grande opera.

Questo qualcuno arriva al punto di ricorrere addirittura alla citazione di prodotti farmacologici, indirizzati a chi? Io, non lo so. Sinceramente, però, ho un po' malignamente pensato che lui, avendolo citato, ne conosce ampiamente l'uso, e che, evidentemente, gli è servito in tante, tante altre occasioni.

A ciascuno, in ogni modo, degli amici (nostri), che se ne son risentiti, dico, col Poeta: amico "non ti curar di lui, ma guarda e passa".

 

*già sindaco di Ravello

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103422105

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Lettere alla redazione

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Lettere alla redazione

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

Lettere alla redazione

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno