Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneIl Forum dei Giovani di Maiori è inesistente

Lettere alla redazione

Il Forum dei Giovani di Maiori è inesistente

Inserito da (redazionelda), lunedì 11 maggio 2015 08:45:59

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Maria Assunta Carmosino, candidata consigliere comunale nella lista "Insieme per Maiori" con Lucia Mammato sindaco. La riflessione riguarda il Forum dei Giovani ed il ruolo che l'istituzione è chiamata a svolgere secondo la legge.

-----------------------

Gentile Direttore,

il Forum dei Giovani attualmente in vigore a Maiori è inesistente, cosi come mi è stato descritto da tutti i giovani che mi hanno interpellato, perché appare in uso quasi privato dei pochi frequentatori.

Si tratta invece di un organo istituzionale, non politico, che ha una propria autonomia anche finanziaria, riconosciuta obbligatoriamente dal Comune una volta approvati gli atti costitutivi, cosi come sembra già avvenuto a Maiori. Non è il Sindaco o l'Amministrazione che fa il favore al forum giovanile, come si vuol far credere, in quanto il Forum, è organo istituzionale, si ripete, autonomo, e non dipende da nessuno, purchè segua pedissequamente le norme statutarie.

L'obiettivo che tende a raggiungere, secondo la legge, è quello di riferimento per l'Aggregazione e la socializzazione della Gioventù.

Occorre organizzare incontri, convegni, manifestazioni, proposte per una crescita giovanile con persone e punti di riferimento che possano aiutare gli stessi nel percorso della loro vita, nonché essere luogo di organizzazione per il sano divertimento dei giovani con individuazione di attività di passatempo collettivo.

Eventuali esempi pratici:

  • Contattare il Parroco di Santa Maria delle Grazie e sempre con il rispetto e il consenso dello stesso, interessarsi della possibilità di utilizzare il campo da parte del Forum Giovanile, con agevolazioni per gli iscritti.
  • Presentare al Consiglio Comunale, la proposta di Deliberazione per realizzare eventualmente un campo di bocce nello spazio libero alla fine del Lungomare di Maiori di fronte all'hotel Splendid nell'adiacenza della scala di salita da utilizzare per tutti e con particolare agevolazione da parte del forum giovanile, che si potrebbe interessare anche della gestione.
  • Presentare al Consiglio Comunale la proposta di Deliberazione per la locazione dell'ex Cinema Fiamma, con possibilità di proiezione cinematografica almeno una volta al mese, quale passatempo per i giovani.

Non si dica che non ci siano soldi perché sono stati spesi circa 25 mila euro annuo per lo staff del Sindaco, solo per "agevolazioni" di tipo politico, senza vantaggi per la collettività, il cui interesse è prevalente.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102129103

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno