Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazione"Il Giorno della Santarosa": le precisazioni del sindaco Buonocore e dell'amministrazione di Conca dei Marini

Lettere alla redazione

Conca dei Marini, Sindaco, Lettera, Precisazione

"Il Giorno della Santarosa": le precisazioni del sindaco Buonocore e dell'amministrazione di Conca dei Marini

Il sindaco Pasquale Buonocore chiarisce le imprecisioni riportate su un articolo pubblicato la sera del 1° settembre riguardo al ricavato dell'evento benefico "Il Giorno della Santarosa"

Inserito da (Admin), martedì 3 settembre 2024 15:00:42

In seguito alla manifestazione "Il Giorno della Santarosa" tenutasi lo scorso 30 agosto a Conca dei Marini, un articolo pubblicato la sera del 1 settembre ha suscitato la necessità di alcune importanti precisazioni da parte dell'amministrazione comunale. L'evento, che ha trasformato il borgo costiero in un vero e proprio palcoscenico di sapori e note, ha visto la partecipazione di Chef Stellati della Costiera Amalfitana e Maestri Pasticceri locali, con l'obiettivo di raccogliere fondi per il Presidio Ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello.

In risposta alle informazioni riportate, il sindaco Pasquale Buonocore ha rilasciato una dichiarazione ufficiale per chiarire alcuni aspetti cruciali. Nella nota, il sindaco sottolinea che «nella serata del 1 settembre c.a., su una testata giornalistica è apparso l'articolo dal seguente titolo "Conca dei Marini, successo per "Il Giorno della Santarosa": raccolti 24 mila euro per ospedale Castiglione"».

Il sindaco precisa che «tale articolo è stato più volte ripostato e condiviso sui social media. Tuttavia, corre l'obbligo di precisare che le cifre riportate nel predetto articolo sono inesatte e di certo non provengono da fonti ufficiali del Comune ed, in particolare, né dagli amministratori né dai funzionari che si sono prodigati per la buona riuscita dell'evento».

L'amministrazione comunale ha voluto pertanto «dissipare ogni ombra e per anticipare ogni possibile strumentale ed artificiosa polemica in considerazione della finalità benefica dell'iniziativa». A tal proposito, il sindaco Buonocore ha assicurato che «il Comune, ovviamente, così come dovuto, fornirà nei prossimi giorni, con chiarezza estrema e nei minimi particolari, tutti i dati ricognitivi attinenti alla manifestazione 'Il giorno della Santarosa' rendendoli pubblici».

Inoltre, l'amministrazione comunale si è impegnata a «prendere contatti con i Responsabili del Presidio Ospedaliero 'Costa d'Amalfi' per dare compiuta attuazione alla finalità perseguita».

Il sindaco ha poi voluto esprimere riconoscenza verso tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell'evento, affermando che «lo scopo benefico dell'iniziativa ha attivato l'impegno, oltre che dei promotori e degli organizzatori, dell'intera struttura comunale, delle organizzazioni di volontariato e di tanti cittadini che hanno tratto, dal sentimento di solidarietà, il senso di una partecipazione scevra da ogni interesse personale».

Infine, ha concluso la dichiarazione sottolineando che «gli amministratori tutti intendono rappresentare che si sono determinati a tale precisazione, in particolare, per salvaguardare l'immagine del Comune di Conca dei Marini e di quanti ad esso assicurano la propria professionalità, nonché per rimuovere anticipatamente qualsiasi dubbio circa la correttezza e l'integrità di chi, con grande impegno, ben oltre le proprie responsabilità lavorative, come sempre, anche in questo caso, ha posto la propria opera a servizio non solo dell'Istituzione Comunale ma dell'intera comunità».

Con queste parole, l'amministrazione comunale di Conca dei Marini intende assicurare la massima trasparenza e integrità nell'organizzazione di eventi a scopo benefico, ribadendo il proprio impegno verso la comunità e la causa che ha motivato "Il Giorno della Santarosa".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1026116109

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno