Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneIl Gran Carnevale Maiorese compie 50 anni: il messaggio dell'ingegner Antonio Taiani

Lettere alla redazione

Maiori, costiera amalfitana, Carnevale, evento

Il Gran Carnevale Maiorese compie 50 anni: il messaggio dell'ingegner Antonio Taiani

"Arrivati a questo traguardo, è d’obbligo ringraziare tutti quelli che hanno profuso impegno e determinazioni nella riuscita, alle persone che restano nel nostro cuore e nei nostri ricordi e alle persone che oggi dedicano tempo alla realizzazione delle manifestazioni"

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 febbraio 2024 17:32:08

Di Antonio Taiani*

 

Siamo al 50° anniversario del Gran Carnevale Maiorese.

È con orgoglio da parte di tutti noi, nessuno escluso, aver raggiunto questo traguardo.

L' impegno, le responsabilità, il buon senso ci hanno consentito di raggiungere un traguardo che porta Maiori fra i carnevali storici d'Italia ad un primato senza precedenti.

Ed eccoci alla manifestazione del 50esimo, programmato con abnegazione ed in silenzio, come è nel nostro modo di fare, per una ricorrenza straordinaria.

Maiori ha superato se stessa, primeggiando nella storia di importantissimi traguardi dell'intera Costiera Amalfitana.

E' solo un ricordo quando due "incoscienti" (l'ing. Taiani e il direttore artistico Alfonso Pastore, ndr) si avviarono verso un Castello Reale, dove regnava il Re di un mondo surreale - re carnevale - pieno di buoni propositi e di tanta saggezza da trasmetterla a tutti.

Quei due incoscienti ebbero l'ordine del Re di impegnarsi a fare qualcosa per la città di Maiori, nel momento in cui la manifestazione del carnevale di Maiori era precipitata in una fase di profondo declino senza ritorno.

Ed ecco il risultato: abbiamo esaudito il desiderio del nostro RE e possiamo festeggiare l'evento che si propone del 50esimo.

Tantissimi gli eventi che si svolgeranno, a far data dal giorno 4 febbraio fino al 18, con la presenza di artisti di interesse nazionale, che allieteranno le serate nei giorni del 9 e del 16 febbraio (Maurizio Casagrande e Antonella Ruggiero), grazie ai locali della sala congressi messi a disposizione dall'Albergo Pietra di Luna, che ringraziamo. Altra grande soddisfazione per noi, quella di aver iniziato ad avere un supporto di una struttura ricettiva importante come questa, sperando nel prosieguo, per l'impegno di tantissime altre.

Chi domenica 4 febbraio ha fatto una passeggiata sul lungomare avrà sicuramente notato le installazioni sulle aiuole: si tratta della mostra "Passione senza tempo", una rivisitazione delle passate manifestazioni, orgoglio di tutti i maioresi.

Infine, il carnevale vero per i bambini e per le sfilate dei bellissimi carri allegorici con i relativi gruppi folk che li accompagnano.

Altra notizia bellissima è la partecipazione di un gruppo della vicina Tramonti. Un evento che dà inizio ad uno dei grandi obiettivi che ci siamo posti: quello di un carnevale che possa coinvolgere l'intera Costa d'Amalfi, con l'adesione degli artigiani e gruppi dei comuni della costiera, un bel progetto in cui vogliamo sperare, anche se difficile.

Arrivati a questo traguardo, è d'obbligo ringraziare tutti quelli che hanno profuso impegno e determinazioni nella riuscita, alle persone che restano nel nostro cuore e nei nostri ricordi e alle persone che oggi dedicano tempo alla realizzazione delle manifestazioni.

Il traguardo del 50esimo anno ci rende coscienti che inizia una altra programmazione, un altro modo di impegnarci nei confronti di tutto e di tutti: questo è il contributo che oggi chiediamo ai nostri amici e collaboratori, senza di esso risulta difficile progredire nelle varie manifestazioni a seguire.

Noi tutti però dobbiamo ringraziare il nostro staff e chi lo rappresenta nei vari adempimenti, senza fare nomi, perché è un tutto per uno.

Sembra strano ma l'energia è già pronta per il nuovo 51esimo evento: ci stiamo organizzando.

Un grazie particolare ed un abbraccio forte agli amici e collaboratori che si sono prodigati nell'esecuzione dei carri: i loro grandi sacrifici ci rendono immensamente grati.

L'ultimo ringraziamento va alle Amministrazioni che si sono succedute nel tempo per la presenza determinante nella realizzazione dei vari eventi sotto tutti gli aspetti.

Ai visitatori dico: "Maiori vi aspetta numerosi per vivere insieme momenti di serenità e spensieratezza. Il nostro regalo per voi è quello della serenità e del sorriso, anche se solo per pochi giorni!".

 

*ingegnere

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

Il Gran Carnevale Maiorese compie 50 anni: il messaggio dell'ingegner Antonio Taiani<br />&copy; Massimiliano D'Uva Il Gran Carnevale Maiorese compie 50 anni: il messaggio dell'ingegner Antonio Taiani © Massimiliano D'Uva

rank: 1042109100

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Lettere alla redazione

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Lettere alla redazione

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

Lettere alla redazione

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno