Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazione"Il Minori in White non è alcool e droga", la precisazione degli organizzatori

Lettere alla redazione

"Il Minori in White non è alcool e droga", la precisazione degli organizzatori

Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 settembre 2016 14:03:12

I ragazzi dell'associazione "Think in White" di Minori, organizzatrice dell'evento "Minori in White" ci scrivono.

Abbiamo lasciato che trascorressero alcune settimane dall'evento del 17 Agosto per consentire a tutti di avere uno stato d'animo più sereno e meno condizionato.

Tuttavia ci sentiamo in dovere di fornire alcune precisazioni, specie in merito ai tanti articoli apparsi su diverse testate giornalistiche cartacee ed on-line.

Va bene prima di tutto precisare che l'associazione "Think in White", promotrice dell'evento da ben otto anni, è un'associazione autogestita, con una sede propria, che raccoglie l'adesione di molti giovani di Minori che con entusiasmo e partecipazione si ritrovano non solo in occasione del Minori in White, ma anche durante l'anno per vivere momenti di socialità e di unione.

La stessa realizzazione dell'evento richiede una lunga e meticolosa preparazione, finalizzata a renderlo quanto più possibile nuovo e diverso in ogni edizione, condizione che testimonia anno dopo anno la partecipazione di giovani di tutte le fasce d'età, i quali sono spinti da un'idea di sano divertimento, ossia lo spirito per cui è stato creato il Minori in White.

Per questo motivo diviene inaccettabile la semplice equazione Minori in White = Droga e alcool.

Con una lettura troppo semplicistica e superficiale, qualche testata, riprendendo fonti di informazione locale, ha voluto rendere una visione diversa del nostro evento che è e resta una grande festa!!!!

Una festa che esige attenzione e tante precauzioni, dalla sicurezza degli ambienti a quella dell'ordine pubblico.

Su questo piano sono stati sempre messi in campo da parte nostra tutti gli strumenti possibili; da una vigilanza onnipresente nell'area della festa, a testimonianza che all'interno nulla si è verificato (per ben 8 edizioni), a un controllo attento dell'area prospiciente grazie alle forze dell'ordine che anche su nostra sollecitazione sono intervenute durante tutto l'evento.

Ci sentiamo in dovere poi di ringraziare i volontari della Protezione Civile, che hanno collaborato con noi, costituendo quel presidio essenziale di controllo e pronto intervento.

Non è pertanto possibile che il grande impegno e l'entusiasmo proprio di una festa, vengano sepolti dietro il velo di un'informazione tendenziosa che si è prestata anche a raccogliere una sterile polemica politica.

Tutto ciò non ci appartiene!

Il "Minori in White" come sempre continuerà ad essere una festa con la partecipazione di tanti giovani ai quali va il nostro grazie e l'invito a pensare che:"il meglio deve ancora venire!"

E noi rispondiamo

Cari Ragazzi,

in Costiera Amalfitana tutti conosciamo lo spirito che vi anima nell'organizzazione di questo annuale appuntamento capace di convogliare a Minori giovani della Costiera e di tutta la provincia. La vostra precisazione, però, sarà completa nel momento in cui citerete i nomi delle testate giornalistiche e degli autori degli articoli di articoli che a vostro parere hanno snaturato il senso della notizia di alcuni giovani ubriachi e altri trovati in possesso di sostanze stupefacenti in occasione del party ed esigere la pubblicazione - secondo le leggi che regolano la stampa - di una precisazione o addirittura di una rettifica.

E' stato Il Vescovado a lanciare per primo la notizia, sottolineando che su oltre un migliaio di partecipanti, solo cinque sono stati gli "scapestrati" che come sempre non conoscono il limite tra sano divertimento ed esagerazione. Il Vescovado ha parlato di festa riuscita, ben sapendo che l'organizzazione fosse in possesso di tutte le autorizzazioni per l'attività di pubblico spettacolo.

Purtroppo non rispondiamo di chi, lontano dal territorio non solo fisicamente, riprende, senza autorizzazione, le nostre notizie, mutandole in relazione alla necessità (di vendite).

Da parte nostra continueremo, forti della conoscenza del territorio e dei suoi protagonisti, a fare informazione seria, distinguendo giovani capaci e audaci come voi dai soliti giovinastri che, per fortuna, sono sempre più isolati.

e.a.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100231106

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno