Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazione«Il mio nipotino salvato a Castiglione», lettera di ringraziamento ai medici del Costa d’Amalfi

Lettere alla redazione

Una bella storia di buona sanità dalla Costiera Amalfitana

«Il mio nipotino salvato a Castiglione», lettera di ringraziamento ai medici del Costa d’Amalfi

Il Monaldi confermava la diagnosi dei colleghi del Presidio della Costiera ed avviava la somministrazione della terapia adeguata

Inserito da (redazionelda), giovedì 10 gennaio 2019 18:25:03

Egregio Direttore,

ti invio questa lettera, che cortesemente ti chiedo di pubblicare, per rendere una testimonianza che mi tocca molto da vicino e che è l'ennesima prova di quanto il Presidio Ospedaliero di Castiglione sia fondamentale per l'intera comunità della costiera e per i tanti ospiti e turisti che per gran parte dell'anno soggiornano qui; voglio inoltre ribadire con forza che è assolutamente necessaria la presenza h 24 di tutti quei servizi salvavita, quali cardiologia, radiologia e laboratorio analisi che consentono la tutela della nostra salute.

La mattina del 30 dicembre scorso, mio nipote Giuseppe che ha 11 anni, avvertiva febbre e dolore al petto e subito mia sorella e mio cognato con la propria automobile si recavano al presidio Ospedaliero di Castiglione. Il medico di guardia, nel nostro caso il dottor Francesco Sangiovanni, visitava mio nipote e provvedeva ad effettuare immediatamente esame elettocardiografico, il quale evidenziava una qualche anomalia; contattava la cardiologa di turno che provvedeva ad effettuare ecocardiogramma non riscontrando alcuna patologia; nonostante ciò provvedevano ad effettuare prelievo venoso per un check up completo comprensivo degli esami riguardanti gli enzimi cardiaci i quali purtroppo davano esito positivo relativamente ad uno in particolare che consentiva repentinamente ai medici di poter fare una diagnosi di sospetta miocardite.

Immediatamente gli stessi decidevano il ricovero presso una struttura ospedaliera provvista di cardiologia pediatrica vista la delicatezza della patologia e contattavano l'Azienda Ospedaliera dei Colli Monaldi provvedendo al trasporto immediato di mio nipote presso il nosocomio napoletano.

Il Monaldi confermava la diagnosi dei colleghi del Presidio della Costiera ed avviava la somministrazione della terapia adeguata.

Vorrei ringraziare a nome mio, di mia sorella e mio cognato e di tutta la nostra famiglia i medici, il personale infermieristico e tutto il personale sanitario del Presidio Ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione per la grande professionalità e rapidità con la quale si sono presi cura di mio nipote e ci hanno assistito e sostenuto nelle difficili ore di attesa prima della diagnosi; vorrei ricordare anche la fondamentale presenza h 24 del medico cardiologo, vitale per la repentina diagnosi di patologie cardiache, e, consentitemi, un ringraziamento speciale al Dott. Sangiovanni per la grande solerzia nel prendersi cura del mio adorato nipote provvedendo ad accompagnarlo personalmente in ambulanza al Monaldi di Napoli.

Alfonsina Amato

Scala

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1049143100

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Lettere alla redazione

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Lettere alla redazione

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

Lettere alla redazione

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno