Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazione«Il movimento ha perso la sua originaria identità», anche Marco Conte lascia Ravello nel Cuore

Lettere alla redazione

«Il movimento ha perso la sua originaria identità», anche Marco Conte lascia Ravello nel Cuore

Inserito da (redazionelda), domenica 5 gennaio 2020 15:24:12

Riceviamo lettera a firma di Marco Conte, candidato, alle scorse elezioni amministrative, nelle fila di Ravello nel Cuore. Anche Conte, come Luigi Mansi e altri reduci di quella esperienza, hanno manifestato la volontà di lasciare il gruppo capeggiato da Nicola Amato, precisando di non essere confluito in Insieme per Ravello. E' tutt'ora in corso un tentativo di dialogo tra le due forze di minoranze. Segue nota integrale in cui Conte spiega le sue motivazioni.

 

Egregio direttore,

Le inoltro questa nota per rendere pubblica la mia decisione, formalizzata ieri al gruppo, di abbandonare il movimento RNC. Preciso che, allo stato, il sottoscritto non è transitato in alcun altro movimento, gruppo o partito politico. Erano mesi che meditavo tale scelta e l'abbandono del movimento dell'amico Luigi è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Ho creduto nel gruppo RNC, che nel quinquennio 2011-2016 ha svolto un'assidua, costante e partecipata attività di opposizione, mettendo in evidenza tutte le maggiori problematiche che gravano e, purtroppo, continuano a gravare sul paese: la questione sociale, quella ambientale, quella della corretta gestione dei fondi pubblici e della tutela delle fasce più deboli della popolazione. Dalla sconfitta elettorale il movimento è uscito fortemente ridimensionato ed ha cambiato pelle. Esso non è stato più in grado di svolgere quella tenace opposizione che l'avevano caratterizzato nel quinquennio precedente. Anche al proprio interno non è stata favorita la medesima assidua partecipazione e non c'è stato l'avvicinamento in seno al Consiglio Comunale così come ci si era accordati. Il movimento ha perso la sua originaria identità e non è più in grado di svolgere il ruolo di rappresentanza politica secondo schemi e valori da me condivisi. Queste in sintesi le ragioni della mia scelta. Come detto, non sono transitato in alcun altro gruppo o movimento che dir si voglia e non so se il mio cammino politico proseguirà. So solo che se ciò avverrà, sarà, naturalmente, nell'unico ed esclusivo interesse della comunità ravellese.

>Leggi anche:

Luigi Mansi lascia Ravello nel Cuore: «Bisogna ripartire e impostare un nuovo ragionamento». Dialogo con Insieme

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102168108

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno