Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazione«In Costiera Amalfitana servirebbe un’area riservata ai cani»: l’idea di una lettrice stanca delle lamentele di chi non ama i pelosetti

Lettere alla redazione

Minori, Costiera Amalfitana, lettera, cani, animali

«In Costiera Amalfitana servirebbe un’area riservata ai cani»: l’idea di una lettrice stanca delle lamentele di chi non ama i pelosetti

"È frequente che i cittadini furibondi intervengano prima ancora che il padrone possa pulire le deiezioni del proprio cane, trasformando una piacevole passeggiata tra umano e Fido in un vero e proprio incubo", osserva la lettrice

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 giugno 2024 18:37:30

Riceviamo e pubblichiamo la lettera giunta in redazione da una lettrice di Minori, Andrea Liotti, che vuole essere uno spunto di riflessione per una felice convivenza uomo-animale.

 

"MA PROPRIO QUA ADDÀ PISCIÀ?".

"SÌ", perché i nostri amici a quattro zampe non hanno la capacità di capire dove sia appropriato fare i propri bisogni. In molti comuni italiani, inclusi quelli della costiera amalfitana, i padroni sono obbligati a raccogliere le deiezioni dei loro cani, ma in queste pittoresche località spesso non ci sono aree apposite per cani. A meno che Fido non impari a volare, dobbiamo accontentarci dei marciapiedi e delle aiuole.

I padroni devono portare sempre con sé bustine, paletta e disinfettante, pronti a gestire qualsiasi emergenza igienica.

Tuttavia, è frequente che i cittadini furibondi intervengano prima ancora che il padrone possa pulire, trasformando una piacevole passeggiata tra umano e Fido in un vero e proprio incubo. L'articolo 3 della Costituzione Italiana ci ricorda che tutti i cittadini sono uguali e degni di rispetto, quindi un po' di pazienza e tolleranza non guasterebbero. Diffamare o insultare qualcuno per una questione così naturale potrebbe addirittura sfociare in problemi legali (art. 594 c.p.). Con un po' di ironia, rispetto reciproco e un sacco di bustine, possiamo vivere tutti felici e contenti, cani inclusi.

A tal proposito, vorrei fare una proposta alle amministrazioni comunali della costiera amalfitana: perché non provare ad aprire un'area riservata ai cani, dove possano sgambettare e fare i propri bisogni in tranquillità? Sarebbe un segno di civiltà e un beneficio per tutti, cani e umani.

 

Cordiali saluti,

 

Andrea Liotti Cittadina di Minori e della Costiera Amalfitana

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Cane a passeggio<br />&copy; Foto da Pexels Cane a passeggio © Foto da Pexels

rank: 1030127107

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno