Tu sei qui: Lettere alla redazioneInciviltà ad Amalfi: area bancomat trasformata in discarica
Inserito da (Admin), domenica 18 maggio 2025 18:52:05
Nel giorno della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, evento che richiama ad Amalfi visitatori da tutta Italia, ciò che dovrebbe rappresentare un orgoglio per la città rischia di essere oscurato dall'inciviltà di pochi.
Questa mattina, un cittadino residente ha denunciato la situazione incresciosa dell’area bancomat di una delle banche situate nella centrale piazza di Amalfi. Le immagini parlano da sole: rifiuti sparsi ovunque, panini mezzi mangiati, involucri, zuccheri, tovaglioli e cartacce abbandonati per terra, a pochi passi dallo sportello automatico. Il cestino, vuoto, sarebbe stato in grado di contenere gran parte dei rifiuti lasciati dagli zozzoni che hanno deciso di bivaccare in quel luogo.
«Ero entrato semplicemente per fare un prelievo - racconta – e mi sono trovato davanti questa scena indegna. Non solo c'è chi utilizza lo spazio per mangiare, ma lascia tutto per terra con totale incuranza del decoro pubblico. Ho anche avvisato gli operatori del pubblico servizio, ma mi è stato risposto che non possono intervenire in quanto si tratta, giustamente, di proprietà privata».
Una situazione che getta un'ombra sulla qualità delle persone che arrivano nella nostra cittadina, proprio nel giorno in cui Amalfi avrebbe dovuto mostrarsi al meglio, accogliendo con orgoglio migliaia di ospiti e turisti per una delle manifestazioni più sentite e simboliche del Mediterraneo.
La speranza è che chi di competenza – privato o pubblico – intervenga al più presto per ripristinare le condizioni minime di igiene e decoro in uno spazio che, per quanto privato, rappresenta un termometro per la qualità dei servizi offerti dal nostro territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106622103
di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...
Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...