Tu sei qui: Lettere alla redazioneLa Costa d'Amalfi attende il progetto ztl territoriale. I dubbi di Sorrentino
Inserito da (redazionelda), domenica 10 ottobre 2021 09:49:22
Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma del professore Salvatore Sorrentino, già sindaco di Ravello, sull'argomento ztl territoriale trattato nell'articolo pubblicato venerdì scorso dal titolo "Viabilità Costa d'Amalfi, pronto il progetto ztl territoriale".
Gentile Redazione, Vi scrivo in relazione all'articolo in oggetto.
Mi preoccupa abbastanza la chiusura.
Non credo che sia auspicabile prima una pubblica presentazione del progetto, in modo che tutti, specie le pubbliche amministrazioni, le associazioni di categoria e pure i cittadini possano portare un contributo?
Sono preoccupato quando leggo:
Prevede il contingentamento "a monte" del flusso di veicoli in transito sull'Amalfitana mediante l'ausilio di un sistema tecnologico di rilevazione di ultima generazione, attraverso telecamere e sensori, ai quattro varchi di accesso alla Costiera Amalfitana: Positano, Agerola, Valico di Chiunzi, Vietri sul Mare. Prevista l'ubicazione di "sottovarchi" in prossimità dei punti più critici per un ulteriore monitoraggio dei flussi veicolari".
Se non capisco male, l'arrivo eccessivo di mezzi, specie pesanti, verrebbe rilevato nei quattro punti indicati.
Cosa succederebbe, si bloccherebbero in quei quattro punti tutti i veicoli in eccesso?
Se così dovesse essere, non sarebbe un aborto a priori del Piano?
Non trovi che sarebbe opportuno capirci meglio?
Scusami per l'intromissione.
Cordialità.
Salvatore Sorrentino
Fonte: Il Vescovado
rank: 1071173102
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...