Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneLa differenza tra un medico di famiglia e uno di base... Grazie dott. Sammarco

Lettere alla redazione

La differenza tra un medico di famiglia e uno di base... Grazie dott. Sammarco

Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 giugno 2020 09:36:05

Caro dott. Sammarco anzi Angelo,

desideriamo esprimere qualche considerazione e crediamo senza presunzione alcuna di interpretare il pensiero di molte persone che ti hanno conosciuto, pazienti e non. Vorremmo ringraziarti pubblicamente per la tua professionalità, umanità e grande disponibilità.

Il tuo pensionamento ci ha disorientati. Ovviamente ci saranno validi professionisti che ti sostituiranno ma avvertiamo la necessità di rivolgere un saluto all'amato e stimato medico che sei stato, sei e sarai sempre.

Se infatti la parola fine oggi diventa espressione di una sensazione di "perdita", di un rilevante segmento della nostra vita, l'essere nostro medico; se ufficialmente tutto è normale, ufficiosamente un medico non va mai in pensione: è per la vita.

Parafrasando lo slogan di una vecchia pubblicità, ognuno di noi in questi anni ha sempre pensato: "il mio medico è differente!" e lo ha fatto per una serie di motivi.

 

Per i nostri, almeno per alcuni di essi, oggi vogliamo dirti pubblicamente grazie! Lo dice anche una persona che vive lontano dal suo amato paese da tempo, che vive dei suoi ricordi e in cui il medico era ed è ancora "di famiglia" e non di base.

 

Angelo non ti sei mai fermato alla prescrizione o alle analisi, ma ci hai seguito nei percorsi più problematici, interessandoti dei nostri ricoveri, spesso andando oltre alla patologia clinica, riservando a tutti anche l'ascolto. Un'assistenza a tutto campo, dagli incontri fortuiti per strada, all'infinita disponibilità, anche a notte inoltrata, alla ricetta compilata al volo pur mantenendo sempre la dovuta riservatezza: attento all'ascolto dove necessario e sbrigativo dove non lo era.

 

Nel tuo studio non hai mai indossato il camice bianco, in tutti questi anni sei stato un amico, un medico che con generosità, passione e sacrificio ha difeso la nostra salute, quella della nostra famiglia e dei pazienti che fanno parte della nostra comunità. Sei stato il padre di tutti, il fratello maggiore ma soprattutto il figlio. Grazie per la tua straordinaria dedizione al lavoro che ti ha portato nelle nostre case ad ogni ora del giorno e della notte. Potrebbe sembrare naturale, ma non è sempre scontato... nonni per alcuni, genitori per altri a cui hai dato sollievo non solo fisico, nelle ore più buie, in cui smettevi i panni del medico e divenivi uomo compassionevole; "se essi sono ovunque noi siamo" sono sicuro che in questo momento sono auspici di queste parole.

 

Grazie al tuo affetto e alla tua professionalità ci hai aiutato ad affrontare le difficoltà della vita, proprio nelle prove più difficili che riguardano la nostra salute. Ci hai sempre trasmesso la tua straordinaria carica umana e con grandissima disponibilità ci hai sempre accolto senza farci sentire soli.

 

Quindi solo Grazie.

 

Famiglie R. F. C.

>Leggi anche:

Minori, dott. Giuseppe De Luca nuovo medico di base. Sostituisce Sammarco

Minori, dottor Angelo Sammarco va in pensione

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1045108109

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno